Notizie
Inter-Juventus: stupisce il comportamento di Inzaghi nel post

I nerazzurri hanno gettato alle ortiche una vittoria che sembrava conquistata e anche in maniera piuttosto convincente.
L’Inter ha vissuto una gara piena di alti e bassi, che è culminata in un pareggio che sa di sconfitta.
Oggi è il giorno delle analisi sia all’interno che all’esterno del club: la Gazzetta dello Sport si concentra su questo.
L’illusione di una vittoria schiacciante
L’Inter, dopo essere passata in vantaggio con un promettente 4-2, ha avuto numerose chance di chiudere definitivamente il match a proprio favore. Tuttavia, non sfruttando queste opportunità, ha aperto le porte a una rimonta avversaria che ha lasciato tutti i tifosi a bocca aperta. Non è comune assistere a un finale di partita tanto intenso e sorprendente, in cui l’euforia si trasforma in incredulità nell’arco di pochissimi minuti.
La variazione sul tema
Nel post partita, data la tensione e l’amarezza del momento, non c’è stato spazio per un dialogo diretto tra il tecnico e i giocatori. La decisione di rimandare questo confronto a un secondo momento è indicativa della necessità di lasciare sedimentare le emozioni e analizzare con la giusta calma ciò che è accaduto.
Gara dai mille volti
È stata una partita spettacolare soprattutto per i tifosi neutrali: certo chi è chiamato ad analizzarla però non può non sottolineare i tanti strafalcioni commessi da entrambe le squadre. Lo stesso evidentemente vale per i due allenatori.

Lo stato d’animo
Simone Inzaghi, che durante il match ha attraversato delle vere e proprie montagne russe emotive, al triplice fischio ha mostrato chiari segni di frustrazione: la rosea sostiene che veramente di rado il piacentino è stato visto con espressioni più truci. La delusione era palpabile non solo in campo ma anche negli spogliatoi, dove tra i giocatori si percepiva un clima di tristezza e riflessione sulle occasioni sprecate.
Riproduzione riservata © - NI
