Notizie
Inter, il tempo perso è troppo: Lookman inguaia Chivu

L’incertezza sul futuro di Lookman rallenta la costruzione della squadra di Chivu, l’Inter perde un altro obiettivo
La situazione ancora incerta con l’Atalanta, alle prese con i comportamenti dell’attaccante nigeriano – tra la cancellazione dei post social da parte del giocatore, il lungo comunicato polemico e l’assenza ingiustificata agli allenamenti – lascia l’Inter in una posizione di attesa, sospesa tra la volontà di affondare il colpo per Ademola Lookman e l’impossibilità, ad oggi, di chiudere concretamente l’operazione.
Nel frattempo, però, la dirigenza nerazzurra deve fare i conti con la realtà di un mercato che non aspetta. Alcuni obiettivi sono già sfumati, altri si stanno allontanando. Tra questi, un profilo seguito da tempo che ora sembra vicino al trasferimento in un altro club, segno evidente di come il tempo investito nella trattativa con l’Atalanta stia iniziando a pesare.
E ora che l’affare Lookman è più bloccato che mai, l’Inter si trova a riflettere sulla gestione di questa operazione: il rischio è quello di aver dedicato troppe energie, tempo e attenzione a un obiettivo che potrebbe restare solo un tormentone estivo, senza mai concretizzarsi davvero.
Lookman blocca l’Inter: sfuma un altro obiettivo
Mentre a Viale della Liberazione si lavorava ai fianchi dell’Atalanta, un obiettivo di mercato nerazzurro si è allontanato. Giacomo Raspadori, attaccante del Napoli, classe 2000, era stato annotato nei primi nomi della lista interista per la sua duttilità, la capacità di giocare sia da seconda punta che da trequartista. Ma l’inerzia della trattativa Lookman ha finito per rallentare ogni altra manovra.
Il risultato? L’Atletico Madrid si è inserito con decisione, trovando un accordo con il giocatore e presentando un’offerta ufficiale da 25 milioni più bonus al Napoli, stando a quanto raccolto da Fabrizio Romano. Un’operazione vicina alla chiusura che, di fatto, estromette l’Inter dalla corsa, anche a causa della linea rigida degli azzurri, mai realmente disposti a trattare con una rivale diretta in Serie A.
Il caso Raspadori rappresenta l’esempio perfetto di come il mercato non perdoni esitazioni. L’Inter ha puntato tutto su un obiettivo difficile come Lookman, ritardando però eventuali alternative. E così, mentre i colchoneros stringono per l’ex Sassuolo, anche piste come quella di Antonio Nusa sembrano raffreddarsi.
Il rischio è evidente: mentre l’Inter resta ferma in attesa di un’operazione complicata, gli altri obiettivi iniziano a sfumare uno dopo l’altro. Ora, con Raspadori destinato alla Liga e Lookman ancora distante da approdare a Milano, la dirigenza nerazzurra si trova davanti a un bivio: accelerare, cambiare rotta o rischiare di arrivare alla nuova stagione con un reparto offensivo incompleto.
Riproduzione riservata © - NI
