Notizie
Inter-Hellas Verona: Farris aggiorna la situazione su Lautaro e promette novità su Yamal

I nerazzurri vincono col minimo scarto contro gli scaligeri e tengono vivo il discorso scudetto: l’analisi di Massimiliano Farris.
L’Inter vince 1-0 contro l’Hellas Verona anche con una formazione imbottita di seconde linee: non tutti hanno convinto in positivo. Massimiliano Farris ha commentato così la gara ai microfoni di Sky Sport: “Contenti di intensità, concentrazione, voglia di fare la partita. Sapevamo che il Verona avrebbe fatto una gara accorta e non sarebbe stato facile trovare spazi. Forse nel secondo tempo, quando si sono aperti, dovevamo essere più rapidi in alcune situazioni. Ma non abbiamo rischiato quasi niente. Non è tanto parlare di squadre B ma di mettere tanti giocatori che hanno giocato poco insieme. Ma anche i ragazzi sanno che devono fare queste partite”.
La doppia sfida al Barcellona
“C’è grande consapevolezza, a Barcellona siamo andati a cercare di fare la nostra partita riconoscendo alcune problematiche della fase difensiva di una delle squadre più forti del mondo. Poi loro sono molto bravi, hanno fatto un grandissimo possesso palla e ci hanno schiacciati in alcune situazioni. Dovremo lavorare su quello, ma contendere l’approdo in finale al Barça è motivo di grande orgoglio. Poi arrivati qui faremo di tutto per riuscirci”.
Le condizioni di Lautaro Martinez
“Non mi sento di dare una percentuale. Vero che non è una lesione quindi un po’ di speranza c’è. Ma al momento è più no che sì perché il ragazzo non si è allenato. Faremo di tutto però per ora è più no che sì”.
Come fermare Yamal
“Studieremo qualcosa di nuovo, la partita la stiamo rivedendo. Ognuno porterà un’idea, parleremo con Simone e vedremo il da farsi. C’è da dire che ha fatto giocate di qualità superiore, magari non riuscirà a fare lo stesso tipo di partita; certo non si può dire che gli abbiamo lasciato troppo spazio, lui è uno che lo trova dove non c’è, è giovanissimo e ha grande qualità. Sicuramente è il futuro del calcio mondiale, studieremo qualcosa per fare più pressione”.

Riproduzione riservata © - NI
