Calciomercato
Inter e Juventus pronte a scatenarsi per una vecchia conoscenza della Serie A: chi la spunterà davvero?

Un centrocampista che ha ben figurato ormai diversi anni fa in Italia potrebbe tornare in Serie A.
In un periodo di grande concentrazione per l’Inter lato campo, le voci di mercato continuano a farsi sentire. La dirigenza nerazzurra guarda già al futuro, puntando a rinforzare la rosa con giovani talenti che possano diventare risorse a lungo termine per il club. Il presidente Beppe Marotta ha confermato che la strategia prevede innesti mirati, ma anche la possibilità di approfittare di eventuali occasioni che si presenteranno. Tra queste, spicca un nome che ha già un passato in Serie A e che potrebbe tornare a giocare in Italia.
De Paul in uscita dall’Atletico Madrid: Inter e Juventus sulle tracce
Rodrigo de Paul, centrocampista dell’Atletico Madrid, si trova in una situazione incerta con il suo contratto in scadenza nel 2026 e senza rinnovo in vista. Nonostante l’intenzione del giocatore di restare ai Colchoneros, la sua posizione potrebbe essere messa in discussione, soprattutto con il club spagnolo pronto a rinnovare l’organico la prossima stagione. De Paul, che ha già lasciato il segno nell’Udinese prima di trasferirsi a Madrid, è valutato tra i 25 e i 30 milioni di euro, e a 30 anni potrebbe essere una delle occasioni più allettanti sul mercato. La stampa spagnola parla di un interesse sia dell’Inter che della Juventus.
L’Inter potrebbe tentare l’assalto a de Paul: ma c’è un ostacolo
Per l’Inter, l’arrivo di de Paul sarebbe un innesto ideale a centrocampo, grazie alla sua esperienza internazionale e alla versatilità, che lo renderebbe perfetto per il gioco di Simone Inzaghi. L’argentino, che può giocare come mezzala con una forte propensione offensiva, sarebbe una grande aggiunta, soprattutto se Mkhitaryan decidesse di ritirarsi o se Frattesi dovesse partire. Tuttavia, l’ingaggio di de Paul potrebbe essere un ostacolo per i nerazzurri: l’argentino infatti percepisce uno stipendio di circa 7 milioni di euro all’anno. Va da sé che il trasferimento potrebbe essere reso possibile solo grazie alla partenza di alcuni giocatori con ingaggi pesanti.

Riproduzione riservata © - NI
