Notizie
Inter, critiche in Italia… ma all’estero stanno dicendo qualcosa di clamoroso su Inzaghi

Mentre in Italia si discute dopo il pari col Parma, dall’estero arriva un giudizio inaspettato su Inzaghi: parole sorprendenti che stanno facendo riflettere.
La preparazione verso la sfida contro il Bayern Monaco è iniziata in un clima strano per l’Inter. Il pareggio con il Parma in campionato ha lasciato l’ambiente nerazzurro inquieto, tra critiche rivolte a Simone Inzaghi e dubbi sullo stato mentale e fisico della squadra. Il 2-2 subìto in rimonta ha generato reazioni forti, alimentando perplessità sulle capacità del gruppo di reggere la pressione nei momenti chiave. Eppure, fuori dall’Italia la narrazione prende un’altra direzione. A migliaia di chilometri di distanza, negli studi di un programma molto seguito, si parla della stessa Inter ma con toni completamente diversi.
Una difesa sorprendente dagli Stati Uniti
CBS Sports Golazo! è uno dei format più amati negli Stati Uniti per quanto riguarda la Champions League. Dalle sue trasmissioni non arrivano critiche, ma elogi continui verso i nerazzurri. A stupire non è solo la differenza di tono, ma il peso di chi parla. Thierry Henry, voce autorevole e carismatica, non ha esitato a prendersi un momento durante l’analisi per lanciare un messaggio chiaro: “Questa squadra va rispettata. Inzaghi va rispettato”. Niente provocazioni, niente esagerazioni: solo stima sincera. Henry si è detto colpito dallo stile tattico mostrato dall’Inter e dal modo in cui l’allenatore riesce a proporre un calcio diverso, riconoscibile, a suo modo rivoluzionario. Un messaggio che spiazza soprattutto se paragonato alle continue polemiche italiane.
Inzaghi e quel dettaglio che ha stregato Henry
La parte più forte del discorso di Henry arriva quando l’ex attaccante descrive un movimento tattico ben preciso. “Quando vedi il braccetto sinistro arrivare a centrocampo alto e largo, con il centrale alle sue spalle che poi crossa per l’altro braccetto… è qualcosa che nella storia si è visto raramente, soprattutto in Italia”, ha dichiarato. Un’analisi dettagliata, quasi tecnica, che sottolinea quanto l’Inter riesca a creare soluzioni fuori dagli schemi classici. Per Henry, questo modo di interpretare le partite è frutto del lavoro di un allenatore che spesso riceve meno attenzioni rispetto ai colleghi. Mentre in Italia si discute su rotazioni e gol subiti, altrove si nota un’identità precisa, studiata, perfino invidiata.

Riproduzione riservata © - NI
