Notizie
Inter, ci sono divergenze tra club e tecnico: il punto

La dirigenza interista lavora sul mercato con un’idea precisa, mentre Inzaghi attende segnali prima della decisione finale.
L’Inter vive giorni movimentati in attesa di definire i contorni della strategia estiva. L’obiettivo del club non è stravolgere l’organico ma consolidare le basi costruite negli ultimi anni. La priorità della dirigenza consiste nel mantenere l’ossatura che ha portato risultati e continuità. In quest’ottica si spiegano i primi due colpi messi a segno: Sucic, centrocampista di talento proveniente dalla Dinamo Zagabria, e Luis Henrique, esterno del Marsiglia con esperienza europea. Due acquisti mirati, già chiusi, che rafforzano la rosa in ruoli specifici. Il mercato proseguirà con altri innesti, ma senza sconvolgimenti. La parola d’ordine resta “restyling”, non rivoluzione. La società ritiene che i successi ottenuti finora abbiano confermato la validità del gruppo e che servano ritocchi, non operazioni drastiche. Il piano si concentra su innesti funzionali, senza compromettere l’equilibrio tecnico ed economico della squadra. Una linea approvata anche dalla proprietà.
Inzaghi spinge per un cambio più profondo
Di fronte a questa impostazione, Simone Inzaghi non nasconde una visione diversa. Il tecnico avrebbe espresso il desiderio di un intervento più marcato sulla rosa. Non si parla di smantellamento, ma di un rinnovamento che coinvolga più reparti. L’idea dell’allenatore si fonda sull’esigenza di nuovi stimoli e di un aumento della competitività interna, soprattutto in vista degli impegni stagionali in Italia e all’estero: questo è quanto riferito dalla Gazzetta dello Sport.
Il nodo tra progetto tecnico e decisione personale
La divergenza tra le richieste dell’allenatore e la linea del club si inserisce nel quadro riguardante anche il futuro di Simone Inzaghi. L’offerta dell’Al Hilal resta valida e pronta, con un contratto da 25 milioni di euro a stagione. La decisione finale del tecnico potrebbe dipendere anche dalle risposte ricevute sul piano tecnico, non solo da motivazioni personali o economiche. Il confronto tra le parti che avverrà domani sarà decisivo. La dirigenza non intende modificare radicalmente il progetto, ma resta in ascolto.
Riproduzione riservata © - NI
