Calciomercato
Inter, che attacco a Marotta: coinvolto Inzaghi
Le tensioni esplodono dopo il flop al Mondiale per Club: dichiarazioni pesanti fanno emergere rapporti incrinati anche con Inzaghi
L’eliminazione dal Mondiale per Club contro la Fluminense ha fatto scoppiare la bufera in casa Inter. Tutto è iniziato con le dure dichiarazioni di Lautaro Martinez e Beppe Marotta al termine del match, in cui delusione e rammarico hanno preso il sopravvento. “Chi vuole stare con noi resta, chi non vuole restare deve andare via. Ho visto cose che non mi sono piaciute”, ha dichiarato l’attaccante argentino, poi appoggiato dal presidente nerazzurro, che ha ammesso: “Si riferiva alla situazione di Calhanoglu, che sarà definita quanto prima”.
Sono emerse dure ammissioni che rivelano tensioni interne probabilmente accumulate nel tempo: l’Inter sta attraversando settimane complicate, segnate dall’addio di Simone Inzaghi, dalla pesante sconfitta in finale di Champions League e da una conclusione di stagione amara e senza titoli. A ciò si aggiunge anche l’eliminazione dal Mondiale per Club, che ha ulteriormente aumentato il malcontento e la tensione nello spogliatoio.
Inter, tensioni interne: spunta la frattura anche tra Inzaghi e lo spogliatoio
Alle dichiarazioni del Toro, capitano interista, e del presidente Marotta, Calhanoglu ha voluto rispondere con un post sui social: “Parole dure. Parole che dividono, non uniscono. Il rispetto non può essere a senso unico. Non ho mai tradito questa maglia”, solo uno stralcio dello sfogo del centrocampista che ha fatto discutere e ha rivelato una frattura profonda all’interno dello spogliatoio, come confermato anche dai likes di Arnautovic e Thuram.
Questi segnali hanno dato ulteriore forza ai sospetti che l’attaccante argentino non nutrisse risentimenti esclusivamente nei confronti del centrocampista turco, ma che, usando il plurale, abbia voluto riferirsi anche ad altri compagni di squadra. Tra questi potrebbero esserci l’attaccante francese e probabilmente alcuni giocatori che hanno lasciato gli Stati Uniti prima del previsto a causa di infortuni.
Prima del rientro in Italia, Chivu ha convocato la squadra per un chiarimento interno, apprezzato dalla dirigenza. Il confronto è stato costruttivo: si è riconosciuta la buona intenzione di Lautaro, ma criticate le sue modalità. Tuttavia, il clima resta teso. Il like di Thuram al post di Calhanoglu, mai rimosso, è stato interpretato come una presa di posizione, segnale di una spaccatura che, se non risolta, rischia di pesare anche sulla prossima stagione.
Per non bastare, tra i likes comparsi sotto il post del turco c’è anche quello della moglie di Simone Inzaghi, che ha alimentato ulteriormente le voci. Il 20 nerazzurro, tra le righe, ha attaccato Lautaro e Marotta. L’apprezzamento della moglie di Inzaghi ci porta a pensare che ci fosse una frattura anche tra il tecnico piacentino e parte dello spogliatoio e la dirigenza, tanto che la scelta più consona sarebbe stata quella di lasciare l’Inter. Suggestioni, certo, ma che aprono nuovi scenari sui rapporti interni nell’ambiente nerazzurro.
Riproduzione riservata © - NI
