Calciomercato
Inter, centrocampo da rifare, si valuta un grande investimento: nomi, cifre e un favorito netto

L’Inter osserva con attenzione il futuro del proprio centrocampo, mentre una situazione sempre più definita apre nuovi scenari sul mercato.
In teoria, non tutto è compromesso: la frattura tra Hakan Calhanoglu e l’Inter non è ancora ufficiale, ma i margini per una ricucitura sembrano davvero minimi. I segnali lasciano intuire che l’addio sia ormai più di una possibilità. Il Galatasaray è convinto che il ritorno in patria del centrocampista possa rappresentare un colpo di grande impatto per il pubblico turco. L’Inter, da parte sua, non intende fare sconti. La richiesta per lasciar partire Calhanoglu si attesta tra i 35 e i 40 milioni di euro, cifra ritenuta congrua per un elemento centrale nel progetto tecnico delle ultime stagioni. Il club, comunque, lavora con l’idea di dover sostituire il turco, anche in tempi brevi.
Stiller convince, Rovella no: le valutazioni nerazzurre
Nel frattempo, la dirigenza nerazzurra ha iniziato a valutare i possibili nomi per il dopo-Calhanoglu. Secondo la Gazzetta dello Sport, ci sono diverse opzioni sul tavolo, ma non tutte con lo stesso livello di gradimento. Il nome di Nicolò Rovella non suscita grande entusiasmo: il centrocampista, reduce da una stagione positiva ma non esaltante, non viene considerato una priorità. Molto diversa, invece, la considerazione per Angelo Stiller dello Stoccarda. Tedesco, classe 2001, è già nel giro della nazionale maggiore ed è un mancino con caratteristiche moderne, apprezzate dallo staff tecnico. La valutazione, però, è elevata: si parla di 45-50 milioni, una cifra che complica l’eventuale affondo, anche a causa della concorrenza del Bayern Monaco.
Un nome su tutti: l’Inter ha già la prima scelta
Al netto delle valutazioni in corso, l’Inter ha già individuato il profilo ideale per sostituire Calhanoglu. Il nome in cima alla lista resta quello di Ederson, protagonista di una stagione ad alto livello con l’Atalanta. Il brasiliano piace per fisicità, completezza tattica e continuità. L’Inter lo considera la prima scelta, il nome più adatto per raccogliere l’eredità del turco. Arrivare a lui, però, non sarà semplice. L’Atalanta chiede non meno di 45-50 milioni solo per iniziare a discutere. Per finanziare l’operazione, oltre all’eventuale uscita di Calhanoglu, il club sta valutando le cessioni di Aleksander Stankovic, Bisseck e, in caso di offerte importanti, anche quella di Frattesi. Il piano è chiaro: liberare risorse per un colpo mirato, che metta d’accordo tutti, dalla dirigenza allo staff tecnico.
Riproduzione riservata © - NI
