Calciomercato
Inter, c’è un nome nuovo per il dopo Asllani? Gli scout hanno osservato qualcosa di sorprendente

Il club nerazzurro ha lasciato intendere di voler cambiare diversi volti in vista della prossima stagione e gli scout sono al lavoro in tal senso.
Venerdì scorso, allo stadio Olimpico Grande Torino, tra gli addetti ai lavori c’erano volti conosciuti e alcuni decisamente inattesi. Tra questi, osservatori inviati da club di Serie A con interessi precisi e dossier aperti su nomi non ancora sotto i riflettori principali del mercato. L’Inter, in particolare, ha mandato scout per seguire con attenzione un profilo che, almeno fino a poco tempo fa, non sembrava tra le priorità del club. Il nome in questione sta attirando l’attenzione anche di Bologna e Genoa, che lo seguono con crescente interesse già da diverse settimane. Ultimamente gli osservatori nerazzurri stanno intensificando il loro lavoro in Serie A: ecco alcuni dei tanti profili monitorati.
Un’idea alternativa per il centrocampo nerazzurro
Nel quartier generale nerazzurro si ragiona sul possibile scenario che porterebbe a un addio in mediana. Kristjan Asllani non ha ancora trovato lo spazio desiderato, motivo per cui in estate potrebbero riaprirsi discorsi già accennati con club come Fiorentina e West Ham. Il Bournemouth ha manifestato interesse, segnale di come il futuro dell’albanese sia tutt’altro che definito. In caso di partenza, l’Inter dovrà valutare attentamente un’alternativa in grado di dare respiro a Calhanoglu, figura centrale nel sistema di Inzaghi. Serve un giocatore affidabile, con buona visione di gioco e in grado di inserirsi senza stravolgere gli equilibri.
La mossa di Ausilio: spunta Nicolussi Caviglia
Nel mirino, come riporta Tuttosport, è finito Hans Nicolussi Caviglia, centrocampista attualmente al Venezia, cresciuto nel vivaio della Juventus. Piero Ausilio segue da tempo il suo percorso e ha espresso apprezzamento per il rendimento del giocatore, che si sta mettendo in luce in laguna. L’Inter potrebbe sfruttare gli ottimi rapporti con il Venezia, come accaduto in passato per le operazioni Oristanio, Stankovic e Radu. Il costo dell’operazione non è proibitivo: se i lagunari conquistassero la salvezza, scatterebbe l’obbligo di riscatto dalla Juventus per 3,5 milioni di euro più un bonus. Va da sé che per i nerazzurri non sarebbe così difficile trovare un accorso se Asllani cambiasse maglia. La presenza degli scout nerazzurri allo stadio non era affatto casuale.

Riproduzione riservata © - NI
