Calciomercato
Inter, allarme Bisseck: cosa sta per succedere davvero?

Dopo il derby, il futuro di Bisseck diventa un grande enigma: l’Inter trema, dall’estero si muovono ombre pesanti pronte a cambiare ogni scenario.
La sfida persa contro il Bologna aveva acceso qualche campanello d’allarme attorno alla figura di Yann Bisseck. Il difensore tedesco, autore di una prova sottotono in quell’occasione, sembrava aver smarrito quella sicurezza che aveva conquistato giornata dopo giornata. Nel momento più delicato, però, il centrale ha risposto presente. Nel derby contro il Milan, nonostante la disfatta collettiva, Bisseck è stato uno dei pochi a salvarsi, mostrando personalità e tenuta mentale. Contro la Roma si è reso protagonista, suo malgrado, di due episodi negativi: l’ex Aarhus rischia grosso.
Diverse big seguono il talento dell’Inter
Il rendimento positivo di Bisseck, al netto di qualche naturale passaggio a vuoto, ha catturato l’interesse di diversi club europei. In particolare, il profilo del classe 2000 sta incuriosendo alcune società inglesi pronte a rinnovare profondamente le proprie rose nella prossima finestra di mercato. Nonostante l’Inter abbia già stabilito che ogni discorso legato alle possibili partenze sarà rimandato a dopo il Mondiale per Club, i segnali che arrivano dall’estero sono chiari. Tra i dossier che i dirigenti di viale della Liberazione dovranno valutare a fine stagione, quello relativo a Bisseck rischia di diventare uno dei più complessi, anche alla luce delle cifre ipotizzate.
Una big inglese pronta a una super offerta
Il Manchester United, secondo fonti spagnole, starebbe preparando un’offerta da capogiro per il giovane difensore. Si parla di una cifra attorno ai 60 milioni di euro, una somma che potrebbe realmente far vacillare le certezze dell’Inter. Per ora si resta nel campo delle riflessioni, senza alcuna trattativa ufficiale in corso, ma la prospettiva di incassare una cifra simile pone interrogativi importanti sul futuro di Bisseck a Milano. Simone Inzaghi punta molto sul tedesco per costruire la difesa del futuro, ma di fronte a un’offerta così pesante, anche una società solida come l’Inter sarebbe costretta a fermarsi a riflettere.

Riproduzione riservata © - NI
