Calciomercato
Incontro e addio Inter: cessione a sorpresa in Serie A

L’Inter parte con una vittoria roboante per 5-0 sul Torino, ma la dirigenza nerazzurra non si ferma e pensa ancora a muoversi sul mercato.
La nuova avventura con Chivu in panchina è iniziata nel migliore dei modi, con un successo netto e convincente che ha fatto esultare i tifosi.
La squadra ha dato segnali incoraggianti, con un gioco brillante e una condizione fisica che sembra già ottimale.
Addio all’Inter, ecco chi lascia
Tuttavia, l’entusiasmo della prima giornata non basta a nascondere un dato di fatto: la dirigenza interista continua a monitorare le situazioni di mercato e non esclude operazioni in uscita. Perché, senza ombra di dubbio, il gruppo ha bisogno di equilibrio e di scelte mirate anche quando si parla di cessioni.
Il nome che in queste ore fa discutere è quello di un attaccante arrivato solo un anno fa con aspettative importanti. Non si tratta di una stella assoluta, certo, ma di un giocatore che avrebbe dovuto dare profondità alla rosa e garantire alternative di qualità.
E invece, dopo una stagione vissuta tra alti e bassi, il futuro sembra poter prendere una piega diversa. L’ipotesi di un addio è concreta, e non è escluso che possa consumarsi proprio in Serie A.
Si tratta di Mehdi Taremi, approdato a parametro zero dal Porto e sotto contratto con l’Inter fino a giugno 2027. Un affare a costo zero che aveva fatto sorridere i dirigenti per la formula dell’operazione, ma che sul campo non ha prodotto i risultati sperati. Il classe 1992 ha messo insieme 43 presenze, condite da 3 gol e 9 assist.
Numeri che, letti così, potrebbero sembrare discreti, però per un attaccante chiamato a fare la differenza non bastano. Ed è proprio questa la sensazione che filtra dallo spogliatoio: un buon giocatore, ma non un valore aggiunto.
Il suo stipendio, 3 milioni netti a stagione (circa 5,5 milioni lordi), rappresenta un impegno importante per le casse della società. E allora non sorprende che diversi club abbiano già bussato alla porta.
Il PSV Eindhoven lo tiene d’occhio come alternativa a Vitinha del Genoa, il Sassuolo neo-promosso in Serie A sarebbe pronto a inserirlo nel proprio progetto a prescindere dal futuro di Pinamonti, mentre il Panathinaikos rappresenta una pista internazionale che potrebbe affascinare l’iraniano. Tre scenari diversi, che però hanno un unico filo conduttore: il futuro di Taremi potrebbe non essere più nerazzurro.
L’Inter, dal canto suo, valuta con calma. Da un lato non vuole svendere un giocatore che ha comunque esperienza internazionale, dall’altro sa che trattenere un elemento poco integrato rischierebbe di appesantire la rosa. Chivu intanto pensa al campo, ma la dirigenza sa bene che il mercato non è mai davvero chiuso. E il caso Taremi è lì, pronto a ricordare che dietro un successo scintillante come il 5-0 sul Torino ci sono ancora equilibri delicati da sistemare.
Riproduzione riservata © - NI