Notizie
Il VAR ha sbagliato? Le parole dell’allenatore riaccendono il caso e scuotono l’Inter

Uno dei tantissimi episodi arbitrali dubbi capitati durante la sfida di due giorni fa continua a far discutere.
Anche a due giorni di distanza, Inter-Barcellona continua a far discutere. Non soltanto i tifosi delle due squadre e anche qualche calciatore stanno ancora commentando gli episodi più discussi, ma anche alcune figure di rilievo del calcio internazionale. Tra questi, c’è Arsène Wenger, oggi direttore dello sviluppo calcistico globale della FIFA. Durante un’intervista rilasciata a Marca, l’ex allenatore dell’Arsenal si è soffermato in particolare sull’episodio del rigore concesso all’Inter per il presunto fallo di Pau Cubarsí su Lautaro Martínez. Un intervento, quello del giovane difensore del Barcellona, che secondo Wenger non avrebbe dovuto portare alla massima punizione. Le sue parole hanno subito fatto il giro del web, alimentando la polemica in Spagna.
Rigore Inter, il parere di Wenger non lascia dubbi
Wenger ha espresso una posizione molto netta: “Sono totalmente contrario a questo tipo di rigore. E sono totalmente contrario all’uso del VAR al rallentatore. Visto a velocità normale, quello di Cubarsí è stato uno splendido intervento”. Una critica decisa, che punta il dito sull’interpretazione fornita dall’arbitro e sull’utilizzo della tecnologia. Secondo l’ex tecnico francese, infatti, il VAR ha cambiato la percezione dell’episodio, portando a una decisione sbagliata. Wenger non si è limitato a questo: ha anche messo in discussione il comportamento di Lautaro Martínez nell’azione in questione, accusandolo di aver cercato il contatto. Le sue parole sono molto chiare: “Guardate cosa fa Lautaro Martínez. Sa che non segnerà e punta su Cubarsí. Cerca il rigore. Secondo me, l’arbitro non ha preso la decisione giusta”.
Finale conquistata, ma resta un’ombra
Al di là delle polemiche, ciò che resta è un dato di fatto: l’Inter ha vinto e sarà a Monaco per la finale del 31 maggio. Il rigore, trasformato da Hakan Çalhanoglu al 45’, ha inciso sul punteggio e ha portato la squadra di Inzaghi al momentaneo 2-0. Il Barcellona ha rimontato, ma non è bastato. Wenger ha espresso una sua opinione, condivisa da molti in Spagna, ma questo non cambia il verdetto del campo.

Riproduzione riservata © - NI
