Calciomercato
Il sogno Højlund non svanisce ma l’esperto avverte

Luca Marchetti fa il punto sul mercato dell’Inter, con aggiornamenti sul reparto offensivo e un focus su un profilo seguito con grande attenzione.
Il mercato dell’Inter entra nel vivo, soprattutto per quanto riguarda il reparto avanzato. Dopo i problemi riguardanti Mehdi Taremi, la dirigenza è ora concentrata su diversi nomi che possano rafforzare il pacchetto offensivo a disposizione di Chivu. L’obiettivo è quello di fornire all’allenatore un attacco profondo, capace di reggere il doppio impegno stagionale. Tra i nomi seguiti figura Ange-Yoan Bonny del Parma, attaccante classe 2003 reduce da un campionato in crescita, che ha attirato l’attenzione di diversi club. La priorità dei dirigenti nerazzurri resta chiudere operazioni in entrata il prima possibile.
Bonny, intesa vicina col Parma
Secondo quanto riportato da Luca Marchetti nel suo editoriale per TuttoMercatoWeb, l’Inter ha raggiunto un’intesa di massima con il Parma per Bonny. L’accordo si aggira intorno ai 25 milioni di euro, cifra che comprende parte fissa e bonus. L’ultima fase della trattativa riguarda proprio la suddivisione tra le varie componenti economiche dell’affare, che potrebbe chiudersi a breve. Bonny viene considerato un profilo utile per completare il reparto, ma l’Inter resta attenta anche ad altre opportunità. L’obiettivo è garantire a Chivu una rosa con alternative pronte fin dal ritiro estivo che si svolgerà qualche settimana dopo il Mondiale per Club.
Inter, idea Højlund sotto osservazione
Nel suo editoriale, Marchetti ha fatto anche il punto su una pista più ambiziosa: quella che porta a Rasmus Højlund. Il danese, attualmente al Manchester United, è un vecchio pallino della dirigenza nerazzurra. Il suo ritorno in Italia resta un’idea difficile da concretizzare per via dei costi elevati, ma il suo nome continua a circolare come profilo tenuto sotto osservazione. La posizione dell’Inter resta vigile e monitora gli sviluppi, in attesa di capire se potranno aprirsi spiragli più realistici nelle prossime settimane.
Riproduzione riservata © - NI
