Notizie
Il Governo di Madrid schiera 1.200 agenti per la partita Atletico-Madrid a rischio alto
Le misure di sicurezza straordinarie per la sfida tra Atletico Madrid e Real Madrid al Riyadh Air Metropolitano coinvolgono un dispiegamento massiccio di forze dell’ordine e un’attenta gestione dei tifosi italiani.
In vista dell’attesa partita tra Atletico Madrid e Real Madrid al Riyadh Air Metropolitano, è stata pianificata un’operazione di sicurezza di ampio respiro. Questa decisione non è sorprendente, considerando l’importanza dell’evento e la partecipazione di un numero significativo di tifosi italiani. La sfida, infatti, vedrà la presenza di oltre 2.150 tifosi italiani in possesso di biglietto, con lo stadio che promette di registrare il tutto esaurito. L’attenzione è quindi massima per garantire un ambiente sicuro e sereno per tutti i partecipanti.
La partita tra Atletico Madrid e Real Madrid classificata come evento ad alto rischio
La Commissione Statale contro la Violenza, il Razzismo, la Xenofobia e l’Intolleranza nello Sport ha assegnato alla partita una classificazione di alto rischio. Questo implica che entrambe le squadre devono adottare misure di sicurezza supplementari, concentrandosi soprattutto su aspetti come il sistema di biglietteria, la separazione dei tifosi e il controllo degli accessi. L’obiettivo principale è prevenire qualsiasi tipo di incidente o comportamento pericoloso durante l’incontro. L’operazione di sicurezza include la presenza di oltre 1.200 agenti, tra cui quelli dell’Unità di intervento della polizia, dell’Unità speciale di cavalleria, della Brigata provinciale di informazione e della Brigata mobile della Polizia nazionale. Queste forze lavorano in sinergia con l’Unità stradale della Guardia Civil, la Polizia municipale, la Samur-Protezione civile, i Vigili del Fuoco e le guardie di sicurezza ausiliarie del club iberico. La collaborazione tra le varie entità è fondamentale per garantire un coordinamento efficace durante il match.
Misure preventive e coordinamento tra le forze dell’ordine
Le forze dell’ordine hanno intensificato le misure preventive, focalizzandosi sulla sorveglianza dei tifosi. Questo tipo di controllo è cruciale per anticipare e gestire eventuali situazioni critiche. Il coordinamento tra tutti gli operatori coinvolti è essenziale per il successo dell’operazione. Le autorità si impegnano a mantenere un elevato livello di sicurezza per proteggere non solo i partecipanti alla partita, ma anche la reputazione dell’evento stesso. L’incontro, che vede la partecipazione di una nutrita schiera di tifosi italiani, sottolinea l’importanza di un’attenta gestione delle dinamiche tra le diverse tifoserie. La sicurezza resta una priorità assoluta, e ogni passo è stato studiato per minimizzare i rischi e assicurare uno svolgimento sereno della manifestazione sportiva.
Riproduzione riservata © - NI