Notizie
Grattacapo Inter, Thuram e Lautaro agitano Chivu

E’ già derbu d’Italia: la Serie A riparte con Juventus-Inter, ma per Chivu spunta un nuovo grattacapo che tiene tutti con il fiato sospeso.
Da una parte c’è la Juventus di Igor Tudor, partita con slancio e due vittorie su due che hanno ridato entusiasmo all’ambiente bianconero, finalmente tornato a respirare fiducia.
Dall’altra parte c’è l’Inter di Cristian Chivu, chiamata a cancellare in fretta la falsa partenza contro l’Udinese e a ritrovare sicurezza proprio nella gara più attesa dell’anno.
Thuram e Lautaro preoccupano Chivu
Il calendario non lascia spazio a mezze misure. La terza giornata di Serie A, infatti, regala subito il derby d’Italia, la partita che divide da sempre l’Italia calcistica e che vale molto più dei tre punti in palio.
Il peso del derby, si sa, va oltre il risultato: significa prestigio, orgoglio e fiducia per il futuro. Proprio per questo in casa nerazzurra ogni dettaglio conta, eppure nelle ultime ore è emerso un problema che senza ombra di dubbio rischia di condizionare la preparazione della sfida.
Non si tratta di un infortunio vero e proprio né di un problema tattico, ma di una questione legata ai rientri dalle nazionali.
I fari, inevitabilmente, sono puntati sui due uomini più attesi: Lautaro Martinez e Marcus Thuram. Entrambi impegnati con le rispettive selezioni, torneranno a Milano soltanto a ridosso della partita.
Per loro, infatti, ci sarà un solo allenamento disponibile prima del fischio d’inizio del derby d’Italia. Una corsa contro il tempo che preoccupa Chivu e il suo staff, perché il rischio è di non avere i due attaccanti al meglio della condizione fisica.
Non è un dettaglio di poco conto. Lautaro e Thuram rappresentano il cuore pulsante dell’attacco nerazzurro, la coppia capace di trasformare una partita bloccata in una vittoria. La loro intesa ha già fatto la differenza più volte e, senza ombra di dubbio, sarà decisiva anche contro la Juventus. Però la stanchezza accumulata nei viaggi intercontinentali, le energie spese con le nazionali e il poco tempo per lavorare insieme potrebbero ridurre l’impatto di entrambi.
Chivu, in questo senso, si trova davanti a una scelta difficile. Da un lato non può rinunciare ai suoi due uomini migliori, dall’altro deve valutare se rischiarli al cento per cento o gestirne le energie con attenzione. In una sfida così delicata, ogni dettaglio tattico diventa fondamentale e anche la condizione dei singoli può spostare gli equilibri.
Intanto, a Torino c’è un clima opposto. Tudor si gode l’entusiasmo di un gruppo che ha iniziato il campionato nel migliore dei modi e che vede nel derby d’Italia la grande occasione per confermare la propria forza.
Per l’Inter, invece, la vigilia è segnata dall’incertezza: Lautaro e Thuram sono attesi come due stelle pronte a brillare, ma la loro disponibilità effettiva resta un punto interrogativo.
Il derby d’Italia, insomma, parte già prima del campo. E come spesso accade in queste sfide, non è solo la tecnica a decidere, ma anche la gestione delle energie, la capacità di restare lucidi e di sfruttare ogni piccolo dettaglio.
Riproduzione riservata © - NI
