Calciomercato
Frattesi entra nello scambio: l’Inter chiude per il post Calhanoglu

L’Inter studia l’intreccio di mercato dell’estate: nello scambio anche Frattesi per portare a Milano il sostituto di Calhanoglu
La sessione estiva di calciomercato non è ancora decollata, ma le prime manovre tattiche iniziano a delinearsi tra le big della Serie A. Con Calhanoglu che potrebbe lasciare l’Inter già in estate per tornare in Turchia, dato il forte interesse del Galatasaray, la dirigenza nerazzurra è chiamata a trovare il sostituto del mediano nerazzurro.
In scadenza di contratto nel 2027, per l’Inter questa potrebbe essere l’ultima estate utile per cedere il centrocampista ancora ad una cifra adeguata. Sebbene non ci sia ancora nessuna trattativa tra l’Inter e i turchi giallorossi, il club della Madonnina deve farsi trovare pronto e cercare l’innesto che possa prendere il posto del numero 20 nerazzurro.
Rovella-Inter, i nerazzurri trovano il sostituto di Calhanoglu: Frattesi parte dello scambio con la Lazio
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, si fa strada una suggestione intrigante che coinvolgerebbe Nicolò Rovella e Davide Frattesi in uno scambio tra Lazio e Inter. Un’ipotesi complessa, ma non del tutto impossibile.
Da un lato, Maurizio Sarri avrebbe bisogno di un centrocampista di qualità per il suo 4-3-3, soprattutto dopo l’addio di Milinkovic-Savic lo scorso anno. Rovella è considerato incedibile dalla società biancoceleste, ma per arrivare a un profilo come quello di Frattesi, giocatore che il tecnico toscano avrebbe voluto proprio come erede del serbo, potrebbe essere necessario uno scambio di valore simile.
Sull’altra sponda, l’Inter si prepara a un ricambio in regia: Calhanoglu potrebbe partire, Asllani non è considerato un punto fermo, e il nuovo tecnico Chivu starebbe pensando a Rovella come perno affidabile in mediana. Il classe 2001, italiano e con esperienza in A, rientra anche nei parametri di sostenibilità finanziaria del fondo Oaktree.
Dal punto di vista economico, l’operazione avrebbe una logica: l’Inter ha sempre valutato Frattesi tra i 40 e i 45 milioni, cifra simile alla clausola da 50 milioni presente nel contratto di Rovella, anche se Claudio Lotito potrebbe accettare uno sconto per facilitare la trattativa.
Tuttavia, ci sono diversi nodi da sciogliere. Frattesi percepisce un ingaggio sensibilmente superiore rispetto a quello di Rovella, e la volontà del regista laziale di restare nella Capitale rappresenta un ulteriore ostacolo. Inoltre, se da un lato i nerazzurri potrebbero contare su Sucic come alternativa a Mkhitaryan in calo fisico, la Lazio rischierebbe di perdere l’unico vero regista affidabile attualmente in rosa.
Al momento si tratta solo di un’ipotesi, ma lo scenario potrebbe evolvere con il passare delle settimane. Molto dipenderà anche da altre uscite e dalle strategie dei due club. Una cosa è certa: Lazio e Inter, per motivi diversi, stanno riflettendo sul futuro del loro centrocampo. E il nome di Rovella, come quello di Frattesi, resta sul taccuino dei direttori sportivi.
Riproduzione riservata © - NI
