Notizie
Federico Pastorello chiarisce il trasferimento di Inzaghi all’Al Hilal e parla di Lukaku
Federico Pastorello rivela dettagli inediti sulle trattative legate all’Inter, tra Inzaghi e Lukaku, fornendo un quadro chiaro delle dinamiche dietro le quinte.
Federico Pastorello, uno dei procuratori sportivi più influenti, ha condiviso informazioni significative riguardo a recenti trattative calcistiche, toccando temi legati all’Inter. Durante un’intervista con FanPage, Pastorello ha discusso delle sue esperienze professionali, soffermandosi su figure chiave come Simone Inzaghi e Romelu Lukaku. Le sue parole hanno offerto un raro sguardo dietro le quinte di operazioni complesse che hanno coinvolto il club milanese, fornendo dettagli su come si sono svolti alcuni dei trasferimenti più discussi del calcio europeo.
Le trattative di Inzaghi e la finale di Champions League
Pastorello ha approfondito il suo ruolo di intermediario nella trattativa che ha coinvolto Simone Inzaghi e l’Al Hilal. Ha chiarito che il processo era iniziato ben prima della finale di Champions League, sottolineando che ‘la decisione è stata presa successivamente alla finale’. Inzaghi, secondo Pastorello, aveva chiuso ogni conversazione con l’Al Hilal 4-5 giorni prima della partita decisiva. La finale, secondo il procuratore, è stata ‘talmente sbagliata, da tutti’, ma non a causa di una presunta distrazione di Inzaghi. L’ex allenatore dell’Inter è stato descritto come un professionista che è rimasto concentrato fino al termine del suo incarico. Questo chiarisce le speculazioni su un possibile conflitto di interessi che avrebbe potuto influenzare la performance della squadra.
Romelu Lukaku: un leader con un cuore sensibile
La discussione si è poi spostata su Romelu Lukaku, un altro nome di spicco nel mondo del calcio. Pastorello ha descritto Lukaku come un ‘leader’ e un ‘padre attentissimo’, elogiandone la sensibilità e l’integrità personale. Il trasferimento di Lukaku dall’Inter al Chelsea è stato un momento complesso nella carriera del giocatore e del procuratore. Ha segnato l’interruzione del loro rapporto professionale, anche se due anni dopo si sono ritrovati a lavorare insieme. Pastorello ha spiegato che, nonostante le difficoltà derivanti dal trasferimento, il legame affettivo con Lukaku non si è mai spezzato. L’accordo con il Chelsea è stato descritto come una delle esperienze professionali più intense per Pastorello, sottolineando il mix di sfide e soddisfazioni che caratterizza il mondo del calciomercato.
Riproduzione riservata © - NI