Notizie
Dumfries è l’unico bocciato nell’Inter dopo la vittoria contro la Lazio
Le prestazioni chiave dei giocatori dell’Inter dopo la vittoria contro la Lazio: analisi dettagliata delle pagelle della Gazzetta dello Sport.
L’Inter ha ottenuto una vittoria significativa contro la Lazio, imponendosi con un 2-0 che consolida la sua posizione in classifica. Sotto la guida dell’allenatore Christian Chivu, la squadra ha dimostrato una notevole solidità sia in campo nazionale che europeo. Questa prestazione è stata attentamente valutata dalla Gazzetta dello Sport, che ha stilato le pagelle per i giocatori nerazzurri, evidenziando sia le eccellenze che le aree di miglioramento.
Dumfries in difficoltà: la scelta di Chivu di intervenire nel secondo tempo
Un nome che spicca nelle pagelle è quello di Dumfries, il quale ha ricevuto un giudizio di 5,5. Il giocatore è stato messo in difficoltà da Zaccagni, risultando improvvisamente ammonito all’inizio della ripresa. Questo ha spinto Chivu a considerare necessario il cambio, poiché Dumfries non è riuscito a offrire un contributo efficace nemmeno in fase offensiva, apparendo improduttivo e talvolta lezioso. La scelta dell’allenatore di sostituirlo si è rivelata cruciale per mantenere l’equilibrio tattico della squadra.
Lautaro e gli altri protagonisti: chi si è distinto sul campo
Tra i protagonisti della partita, Lautaro ha brillato con una valutazione di 7,5, grazie a una prestazione definita “geniale” dalla Gazzetta dello Sport. La sua capacità di distinguersi con giocate straordinarie, come il tiro definito un “meraviglioso non sense”, ha lasciato il segno. Anche Bonny ha impressionato, ricevendo un 7 per la sua abilità di gestire il pallone e per il gol che ha assicurato il risultato. Calhanoglu, descritto come un “architetto quasi impeccabile”, ha ricevuto l’omaggio del pubblico di San Siro dopo la sua performance da 7. Anche Zielinski ha mostrato un gioco fluido, sfiorando il gol con un tiro dalla distanza, sebbene annullato per un fallo di mano di Dimarco.
Nel complesso, la squadra ha risposto positivamente alle direttive di Chivu, che è stato valutato con un 7 per la sua gestione della partita. La sua capacità di guidare l’Inter in cima alla classifica di Serie A e in Champions League è stata riconosciuta come un successo significativo. Altri giocatori come Bastoni, Barella e Dimarco hanno ottenuto ottimi voti, mentre Sommer e Acerbi hanno mostrato prestazioni solide. Infine, Akanji, Sucic, Carlos Augusto e Thuram sono stati giudicati sufficienti, contribuendo al risultato positivo della squadra.
Riproduzione riservata © - NI