Calciomercato
Dall’esplosione col Bologna al sogno nerazzurro: ma l’Inter non ha certezze

La finale conquistata ha acceso l’entusiasmo, ma dietro le celebrazioni si muove un’operazione di mercato che potrebbe sorprendere molti tifosi.
La notte del Meazza ha riportato l’Inter sul palcoscenico che più le appartiene. La vittoria contro il Barcellona, arrivata in modo rocambolesco e intenso, ha permesso a Simone Inzaghi di raggiungere la seconda finale di Champions della sua gestione. Un traguardo che carica tutto l’ambiente nerazzurro, proiettandolo verso il gran finale di stagione con ambizioni rinnovate. I festeggiamenti sono ancora in corso, ma dalle stanze di Viale della Liberazione si continua a lavorare con discrezione. Il focus resta su un duplice obiettivo: il presente europeo e un futuro da programmare con attenzione, soprattutto dal punto di vista tecnico. Marotta e Ausilio, consapevoli dei limiti evidenziati durante l’annata, stanno già valutando profili adatti a mantenere alta la competitività della squadra.
Difesa da rinnovare, idea a sorpresa
Inzaghi ha dovuto contare su una retroguardia d’esperienza ma non più giovanissima. Acerbi e Darmian hanno garantito affidabilità, ma l’età anagrafica impone riflessioni. Serve un innesto capace di alzare il livello, ma anche di garantire prospettive. Proprio in questa direzione si inserisce una pista che conduce a Bologna. Tra i protagonisti della rinascita rossoblù spicca Sam Beukema, centrale olandese arrivato dall’AZ Alkmaar nel 2023 per appena 8 milioni. Il difensore ha impressionato per fisicità, letture difensive e continuità. L’Inter lo osserva da mesi e ora valuta il momento giusto per muoversi. Il Bologna, inizialmente poco incline a trattare, potrebbe trovarsi costretto a riconsiderare le proprie strategie in base al piazzamento finale in campionato.
Beukema, ora si apre uno spiraglio
La classifica in Serie A resta incerta e il rischio concreto per il Bologna è di restare fuori da tutte le coppe. Secondo Inter Live, una mancata qualificazione europea cambierebbe drasticamente gli scenari. In quel caso, la cessione di Beukema diventerebbe un’ipotesi più realistica. La valutazione attuale si aggira sui 30 milioni, ma l’Inter potrebbe cercare di forzare la mano con una proposta da 24. Il difensore ha ancora tre anni di contratto e percepisce uno stipendio intorno ai 700mila euro, cifre gestibili per le casse nerazzurre. Il rischio concorrenza è alto: all’estero Real Madrid e Arsenal seguono il giocatore, in Italia lo monitorano Juventus e Milan. L’Inter ha però un vantaggio: può garantire un progetto tecnico solido, ambizioni da vertice e un ruolo chiave per il futuro.

Riproduzione riservata © - NI
