Calciomercato
Cosa nasconde il futuro di Asllani? Un colpo di scena dietro l’angolo?

La bella prestazione contro l’Hellas Verona lo ha fatto risalire alla ribalta dopo un periodo non felicissimo: l’albanese ha molto mercato.
La rete decisiva contro il Verona, accompagnata da un abbraccio caloroso dei compagni, ha fatto esplodere il pubblico, per la verità non sempre benevolo nei suoi confronti, e regalato i 3 punti all’Inter. La prestazione complessiva di Kristjan Asllani è stata da migliore in campo: dopo una lunga attesa, l’albanese ha mostrato le qualità che avevano spinto l’Inter ad un corposo investimento tre anni fa. Il club aveva deciso di puntare su di lui spendendo 14 milioni per portarlo a Milano. Il regista è stato criticato anche quando non lo avrebbe meritato.
Asllani, tra opzioni italiane e straniere
Il centrocampista non manca di attenzioni da parte di diversi club, sia in Italia che all’estero: FcInterNews ha fatto il punto della situazione. In Premier League, il Bournemouth dell’ex dirigente della Roma Thiago Pinto ha fatto capire di essere interessato, mostrando segnali concreti per un possibile trasferimento. In Italia, la Fiorentina ha inserito Asllani nella sua lista visto che il direttore sportivo Daniele Pradè è un suo ammiratore. La squadra viola potrebbe considerarlo come un obiettivo serio, qualora non riscattasse alcuni dei centrocampisti attualmente in prestito come Yacine Adli, Danilo Cataldi e Michael Folorunsho. Non è escluso che altri club si facciano avanti nei prossimi mesi, considerando il valore del giocatore.
Il futuro di Asllani: una situazione in bilico
La posizione di Asllani all’Inter resta incerta. Nonostante le qualità mostrate, la sua permanenza in nerazzurro non è affatto garantita. La società non ha intenzione di privarsene, ma di fronte a un’offerta ritenuta adeguata potrebbe aprirsi la possibilità di una cessione. La stessa condizione vale per Davide Frattesi, il cui futuro è legato a valutazioni simili anche se in questo caso è l’ex Sassuolo ad essere scontento del proprio minutaggio. Con l’arrivo ormai certo di Petar Sucic, Asllani e Frattesi potrebbero non essere considerati al centro del progetto, facendo sì che una loro partenza, se ben remunerata, non rappresenti un problema per il club. La decisione finale dipenderà dalla proposta economica che arriverà sul tavolo.
Riproduzione riservata © - NI
