Notizie
Contro il Verona cambia tutto: l’Inter prepara qualcosa di inaspettato

È senza dubbio il momento decisivo della stagione: i nerazzurri sono secondi in campionato ma devono pensare anche al ritorno delle semifinali di Champions.
L’Inter si prepara a tornare in campo in campionato con un volto profondamente diverso rispetto a quello visto mercoledì in Champions League. Dopo la dura sfida contro il Barcellona, Inzaghi dovrà fare i conti con le energie residue e con le assenze forzate. Domani, a San Siro, arriverà un Hellas Verona in crisi, sconfitto nettamente in casa dal Cagliari e incapace di trovare continuità. Ma guai a considerarla una gara semplice: l’Inter, scarica e rimaneggiata, avrà bisogno di una prova solida per portare a casa i tre punti. Il calendario non aspetta e ogni passo falso ora può pesare doppio.
Tante novità tra difesa e centrocampo
Il tecnico nerazzurro, come riporta la Gazzetta dello Sport, ha già deciso per una rotazione profonda. Sommer sarà uno dei pochi a mantenere il posto tra i titolari. Davanti a lui, Bisseck, De Vrij e Carlos Augusto formeranno una linea difensiva nuova. Darmian prenderà il posto di Dumfries sulla fascia destra, mentre sull’altro lato si vedrà Zalewski. In mezzo al campo, Frattesi affiancherà Asllani e Mkhitaryan, con l’albanese che agirà in cabina di regia al posto dello squalificato Calhanoglu.
La sorpresa in attacco
La novità più sorprendente arriva però davanti: dal primo minuto, ci saranno insieme Correa e Arnautovic. Con Lautaro fuori per un problema fisico e Thuram tenuto precauzionalmente a riposo, toccherà a loro provare a scardinare la difesa del Verona. Una coppia raramente vista insieme, forse non esaltante sulla carta, ma che gode della piena fiducia di Inzaghi per questa occasione. La partita potrebbe offrire spazi e occasioni utili per ritrovare fiducia. Il tecnico si aspetta una risposta forte, anche per valutare alternative reali in vista del finale di stagione. Il messaggio è chiaro: serve concentrazione, perché San Siro non tollera passi falsi.

Riproduzione riservata © - NI
