Notizie
Como-Inter: formazioni ufficiali, tanti cambi per Inzaghi

Scudetto vicino al verdetto: solo un incastro può rinviare tutto allo spareggio di lunedì ma nel frattempo a Como le scelte di Fabregas e Inzaghi sorprendono.
Mancano poco più di tre ore alla probabile assegnazione dello Scudetto 2024/25. L’Inter, reduce dal pareggio con la Lazio, guida la classifica con un punto in meno del Napoli. In questa ultima giornata, i nerazzurri sfidano il Como in trasferta, mentre il Napoli riceve il Cagliari al Maradona. L’unica combinazione che potrebbe rinviare tutto allo spareggio di lunedì prevede un pareggio dell’Inter e una sconfitta casalinga della squadra di Conte. In caso contrario, il titolo verrà assegnato già stasera, al termine della 38ª giornata. Per l’Inter il compito è difficilissimo: bisogna dimostrare di aver messo da parte i rimpianti per quanto accaduto la settimana scorsa e di non pensare alla finale di Champions League di sabato 31 maggio.
Le scelte dei due tecnici
Fabregas e Inzaghi hanno sciolto i dubbi e comunicato le formazioni ufficiali. Il Como, già salvo, deve fare i conti con diverse assenze. Oltre agli infortunati Dossena, Sergi Roberto e Diao, mancherà anche Goldaniga per squalifica. Al suo posto in difesa ci sarà Van Der Brempt, con Smolcic a completare la coppia centrale. Davanti spazio a Douvikas, supportato ai lati da Strefezza e Nico Paz. In mediana confermati Caqueret, Perrone e Da Cunha. Inzaghi recupera per la panchina tre pedine fondamentali: Pavard, Frattesi e Lautaro Martinez tornano tra i convocati dopo gli ultimi problemi fisici.
Le formazioni ufficiali
COMO (4-3-3): 25 Reina; 31 Vojvoda, 77 Van der Brempt, 28 Smolcic, 41 Alex Valle; 80 Caqueret, 23 Perrone, 33 Da Cunha; 79 Paz, 11 Douvikas, 7 Strefezza.
In panchina: 22 Vigorito, 30 Butez, 2 Kempf, 6 Iovine, 8 Alli, 9 Gabrielloni, 10 Cutrone, 15 Jack, 16 Fadera, 18 Moreno, 19 Ikoné, 26 Engelhardt, 27 Braunoder, 90 Azon.
Allenatore: Cesc Fabregas.
INTER (3-4-2-1): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 30 Carlos Augusto; 36 Darmian, 20 Calhanoglu, 21 Asllani, 32 Dimarco; 11 Correa, 59 Zalewski; 99 Taremi.
In panchina: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 2 Dumfries, 8 Arnautovic, 9 Thuram, 10 Lautaro, 15 Acerbi, 16 Frattesi, 22 Mkhitaryan, 23 Barella, 48 Re Cecconi, 51 Alexiou, 53 Topalovic, 95 Bastoni.
Allenatore: Massimiliano Farris.
Riproduzione riservata © - NI
