Calciomercato
Chivu spegne i sogni: il nuovo acquisto è in bilico

All’Inter Chivu smorza gli entusiasmi sul nuovo acquisto lasciando tutti increduli. Il calciatore è già in bilico e poco convincente.
In casa nerazzurra l’attenzione sembra già tutta proiettata alla sfida con la Juventus, terza giornata di campionato che potrebbe dire molto sul cammino stagionale dell’Inter.
Eppure, nonostante l’importanza del prossimo appuntamento, il tema che anima le chiacchiere di tifosi e addetti ai lavori è un altro, quasi inaspettato.
Chivu non sembra contento del calciatore
Il tecnico Cristian Chivu, chiamato a guidare la squadra dopo un avvio non proprio esaltante, ha raffreddato l’entusiasmo legato a uno degli acquisti più attesi del mercato estivo.
Infatti, dopo la sconfitta alla seconda giornata, l’ambiente era già in cerca di certezze e nuove motivazioni. L’arrivo di Luis Henrique aveva acceso la curiosità, alimentando la speranza di vedere un giocatore in grado di dare subito qualcosa in più.
Però, a quanto pare, il pensiero dell’allenatore non è esattamente quello che ci si aspettava. Chivu, con la sua solita franchezza, ha preferito non nascondere le difficoltà legate all’inserimento del brasiliano, facendo capire che servirà tempo e pazienza prima di poterlo considerare davvero un punto fermo del progetto nerazzurro.
Luis Henrique, va detto, non ha avuto un impatto semplice. Il salto dal campionato francese alla Serie A non è banale, senza ombra di dubbio. Le prime apparizioni lo hanno visto alternare sprazzi di qualità a momenti di smarrimento, tipici di chi deve ancora trovare le giuste misure in un calcio più tattico e rigoroso come quello italiano.
Le qualità tecniche, però, non si discutono. Duttilità, corsa e una discreta capacità di adattamento lo rendono un profilo interessante e potenzialmente utile in più ruoli. Chivu lo sa bene e non lo nega, ricordando come Henrique possa essere impiegato in diversi contesti tattici.
Il brasiliano, infatti, può agire da vice di Denzel Dumfries sulla fascia destra, ricoprire il ruolo di esterno offensivo o addirittura abbassarsi in emergenza a fare il terzino basso. Un ventaglio di possibilità che, sulla carta, sembra prezioso.
Eppure il tecnico nerazzurro non ha mostrato particolare entusiasmo, quasi a voler frenare facili illusioni e mettere i piedi per terra. Per Chivu, insomma, la priorità rimane la crescita collettiva della squadra e non la consacrazione immediata di un singolo giocatore appena arrivato.
Ora resta da capire quale sarà il percorso di Henrique nel corso della stagione. Se saprà adattarsi velocemente e conquistarsi la fiducia del suo allenatore, allora le prospettive potrebbero cambiare radicalmente. Al momento, però, il messaggio di Chivu è chiaro: calma e realismo.
E se i tifosi si aspettavano un’accoglienza calorosa e un entusiasmo senza riserve, si sono ritrovati davanti a un atteggiamento più prudente, che lascia trasparire la volontà di non bruciare le tappe. Una scelta che potrà sembrare fredda, ma che nel lungo periodo potrebbe rivelarsi la più saggia per far sì che il brasiliano diventi davvero una risorsa preziosa per l’Inter.
Riproduzione riservata © - NI