Calciomercato
Chivu si mangia le mani, colpo sfumato e addio: Inter in apprensione

Scenario complicato per l’Inter di Cristian Chivu: l’addio di un rinforzo pone l’Inter in piena emergenza sul reparto
Con la sosta per gli impegni delle nazionali entrata nella sua fase più intensa, i club proseguono la preparazione atletica in vista della ripresa del campionato. Alcune squadre, come l’Inter, stanno sfruttando questo periodo anche per disputare amichevoli, utili a mantenere alto il ritmo partita.
I nerazzurri sono reduci da un test contro l’Atletico Madrid, terminato 1-1 al Benghazi International Stadium, ma con la vittoria finale dei colchoneros ai calci di rigore, che si aggiudicano così la Reconstruction Cup. A segno per l’Inter il difensore Yann Bisseck al 59’, che ha risposto al vantaggio spagnolo firmato da Martín al 35’. Ai rigori, decisivi gli errori dal dischetto di Luis Henrique e Francesco Acerbi.
Un test utile per valutare la condizione della squadra e mantenere l’intensità in attesa della ripresa ufficiale. Tuttavia, in casa Inter iniziano a sorgere alcune preoccupazioni, soprattutto legate al reparto difensivo.
Inter in emergenza: sfuma il colpo per Chivu
Le prime ombre riguardano il futuro di Benjamin Pavard, attualmente in prestito al Marsiglia, dove si sta mettendo in mostra anche con la maglia della nazionale francese. Il tecnico Roberto De Zerbi sarebbe intenzionato a chiederne il riscatto, convinto dalle prestazioni del difensore. L’Inter, però, detiene ancora il cartellino e dovrà presto decidere se privarsene definitivamente o riportarlo a Milano.
A rendere più complicata la situazione ci sono anche i contratti in scadenza di Francesco Acerbi e Stefan De Vrij, entrambi in scadenza nel 2026. Al momento non risultano avviati contatti per i rinnovi e non è escluso che entrambi possano lasciare il club a fine stagione. Le valutazioni sul loro futuro sono legate sia all’età – Acerbi ha 37 anni e compirà 38 a febbraio – sia al calo di rendimento registrato negli ultimi mesi.
Un’altra incognita è rappresentata proprio da Yann Bisseck, autore del gol nell’ultima amichevole, ma ancora poco convincente: appena due presenze ufficiali in questa stagione e un rendimento che non ha ancora convinto né il tecnico né la dirigenza. Al momento, il tedesco non viene considerato un punto fermo per la retroguardia.
Con questi scenari, l’Inter si trova a dover anticipare i tempi per la ricostruzione del reparto difensivo in vista della prossima stagione. Le riflessioni riguardano sia l’eventuale sostituzione dei senatori in scadenza, sia la necessità di intervenire sul mercato per garantire solidità ed equilibrio. Il possibile riscatto di Pavard da parte del Marsiglia aggiunge ulteriore pressione sulle scelte da fare nei prossimi mesi.
Riproduzione riservata © - NI