Notizie
Chivu ha previsto tutto: colpo pazzesco, ora Calhanoglu può essere ceduto
Un colpo da maestro per la dirigenza dell’Inter: già individuato il sostituto di Hakan Calhanoglu. Ora il turco può essere ceduto
Il futuro di Hakan Calhanoglu è stato uno dei temi caldi dell’ultima sessione di mercato estiva. Nonostante il centrocampista turco rappresenti da tempo un pilastro fondamentale del centrocampo nerazzurro, non sono mancati i dubbi sul suo destino, alimentati a partire dalla sconfitta al Mondiale per Club contro il Fluminense, quando Lautaro Martínez si era lasciato andare a dichiarazioni dure, rivolte anche proprio a Calhanoglu.
Nonostante le pressioni e le voci di mercato che lo vedevano lontano da Milano – come la possibilità di un possibile ritorno nella sua terra natia, in Turchia – , il classe 1994 ha scelto di rimanere all’Inter, confermando il suo legame con la maglia nerazzurra. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, il suo futuro potrebbe nuovamente rimettersi in discussione: la società starebbe valutando la possibilità di una cessione, avendo già il possibile sostituto.
Calhanoglu via: trovato già il sostituto
A fare chiarezza è stato Fabrizio Biasin, nel suo editoriale per TuttoMercatoWeb, concentrandosi sia sul momento dell’Inter che sulla questione regista. “Il mercato ha portato freschezza, soprattutto là davanti, e il dubbio che avevano in tanti (per primo il sottoscritto) è forse risolto: “Chi gioca lì in mezzo se a Calhanoglu viene un raffreddore?”. Gioca Barella, eccellente con la Cremonese e piano piano sintonizzato su quello che potrebbe diventare il suo ruolo nella seconda parte della carriera”, ha sottolineato il giornalista.
Il centrocampista sardo, già cardine del centrocampo interista, ha dato prova di grande adattabilità nell’ultima sfida contro la Cremonese, in cui è stato schierato da regista al posto proprio di Calhanoglu. La sua prestazione è stata più che convincente: ha dato equilibrio alla squadra, ha dettato i tempi e ha anche trovato la via del gol, firmando una delle reti del 4-1 finale.
Si è trattato del primo gol stagionale per Barella, arrivato proprio in un ruolo inedito per lui, solitamente impiegato come mezzala. Una prestazione che ha acceso una riflessione all’interno dello staff tecnico: il sardo potrebbe essere davvero il regista del futuro dell’Inter?
Da mezzala dinamica e aggressiva a possibile metronomo della squadra, Barella sembra pronto a compiere quel salto di maturità tattica che potrebbe segnare una nuova fase della sua carriera. Un’eventualità che non solo aprirebbe le porte a una nuova disposizione in campo per l’Inter, ma che renderebbe meno dolorosa anche un’eventuale partenza di Calhanoglu. In questo scenario, il sostituto del turco potrebbe davvero trovarsi già in rosa, con Cristian Chivu che potrebbe essere tra i primi a spingere per questa trasformazione.
Riproduzione riservata © - NI