Calciomercato
Chivu ha perso la pazienza, Lookman addio: l’obiettivo reale è un altro

La telenovela è durata mesi, ma ora Chivu vuole mandare in onda i titoli di coda sulla vicenda Lookman. C’è un altro obiettivo che farebbe carte false per arrivare all’Inter.
Il conto alla rovescia verso il debutto in campionato ha lasciato all’Inter un retrogusto amaro. Cristian Chivu sperava di avere già a disposizione un rinforzo di spessore in attacco, ma l’assalto a Ademola Lookman non ha portato i frutti sperati. Il lungo braccio di ferro con l’Atalanta, società con cui i rapporti restano ottimi, si è trasformato in una trattativa infinita e senza sbocchi. Alla base dello stallo non solo le richieste elevate del club bergamasco, ma anche la prudenza di bilancio imposta dalla proprietà, che ha condizionato ogni passo della dirigenza. Gli unici movimenti concreti si sono tradotti nella plusvalenza ottenuta con la cessione di Nicola Zalewski, subito reinvestita nell’arrivo di Andy Diouf dal Lens, mentre altre operazioni come quella di Kristjan Asllani al Torino non hanno portato liquidità immediata, essendo strutturate come prestiti con diritto di riscatto.
Una politica cauta, che ha evitato rischi ma che ha inevitabilmente rallentato il completamento della rosa. Così, a una settimana dalla chiusura del mercato e poche ore dall’esordio ufficiale, Chivu ha deciso di voltare pagina. La pazienza per Lookman è finita: l’Inter non intende più restare prigioniera di una trattativa che ha bloccato altre operazioni. La rosa resta solida, con certezze come Lautaro Martinez, Nicolò Barella e Hakan Calhanoglu, ma l’impressione è che serva ancora quel tassello offensivo capace di cambiare volto alla stagione.
Inter, torna di moda l’idea Sancho: un’occasione da non lasciarsi sfuggire
È in questo scenario che prende corpo un nome nuovo, ma già discusso a lungo in Europa: Jadon Sancho. L’inglese è ormai fuori dai piani del Manchester United, con cui non ha più trovato spazio. Per tutta l’estate è stato vicino alla Juventus, mentre anche la Roma aveva provato a inserirsi. Ma il giocatore è stato chiaro: vuole un club che disputi la Champions League. Qui entra in gioco l’Inter. I nerazzurri possono offrirgli la vetrina europea che cerca e valutano seriamente di inserirsi nella corsa. L’affare, secondo indiscrezioni, potrebbe chiudersi per una cifra attorno ai 20 milioni di euro, non proibitiva per un talento che, a 25 anni, ha ancora margini importanti. Il vero ostacolo resta l’ingaggio: lo stipendio percepito a Old Trafford è fuori scala per i parametri italiani.
Non è però escluso che, pur di evitare un’altra stagione passata all’ombra della panchina dello United, Sancho decida di abbassare le proprie richieste economiche nelle ultime ore di mercato. Sarebbe un gesto che potrebbe aprire la strada a un colpo di scena clamoroso. Per l’Inter, delusa dal mancato arrivo di Lookman, sarebbe l’occasione di rimediare con un innesto di caratura internazionale e di fare uno sgarbo agli acerrimi rivali bianconeri. Per Sancho, la possibilità di rimettere al centro la propria carriera. Per Chivu, il rinforzo tanto atteso per completare un mosaico che, a oggi, resta incompiuto.
Riproduzione riservata © - NI
