Notizie
Chivu cambia l’Inter passo dopo passo: cose positive e aspetti da migliorare

Tra sperimentazioni tattiche e qualche segnale positivo, l’Inter prosegue il proprio percorso nel Mondiale per Club.
La prima gara del Mondiale per Club contro il Monterrey ha lasciato sensazioni miste. Il pareggio non ha deluso, considerando l’avversario e il momento della stagione. La nota più interessante riguarda la costruzione del gioco, più fluida rispetto al passato recente. L’Inter ha mostrato trame più rapide, pur senza rinunciare al possesso. C’è però anche qualcosa da rivedere ed alla svelta.
Cambi nello schema e nell’approccio
La principale novità ha coinvolto il sistema di gioco. Non si è assistito a una rivoluzione, ma a un’evoluzione del 3-5-2 tradizionale. Il modulo ha mostrato maggiore elasticità: nelle fasi di possesso, i movimenti degli esterni e dei centrocampisti hanno creato linee più dinamiche. Anche il lavoro sulle palle inattive ha prodotto risultati interessanti. Proprio su una situazione da fermo, con uno schema ben eseguito, Lautaro Martinez ha trovato la rete. Si tratta di dettagli che fanno la differenza, soprattutto in partite bloccate. Al tempo stesso, alcuni aspetti restano da sistemare, soprattutto quando la squadra difende in area contro avversari fisicamente strutturati.
Preoccupazioni fisiche e problemi difensivi
Il punto più critico riguarda la condizione atletica. La squadra non appare brillante, segno di una stagione intensa e, cosa non da poco, c’è poco margine per il recupero. Contro il Monterrey si è notata una certa lentezza nei rientri, sintomo di fatica. Inoltre, la fase difensiva sulle palle da fermo ha mostrato crepe. La zona mista adottata in area non ha funzionato, soprattutto contro un avversario come Sergio Ramos. Anche da queste scelte dipenderà il lavoro delle prossime settimane. La Gazzetta dello Sport sottolinea che non è detto che la situazione migliori da qui alla fine del Mondiale per Club. Il match contro l’Urawa sarà un altro banco di prova, ma anche un’occasione per valutare se certi limiti possono essere superati.
Riproduzione riservata © - NI
