Calciomercato
Cessione di Bisseck a sorpresa? L’Inter è tentata da un’offerta clamorosa

Un club inglese si muove per Bisseck e l’Inter riflette: tra crescita, offerte milionarie e scenari futuri, una scelta inaspettata potrebbe essere dietro l’angolo.
Negli ambienti nerazzurri si riflette con attenzione sul futuro di Yann Bisseck. Il giovane difensore tedesco ha mostrato una crescita fuori dal normale sotto la guida di Simone Inzaghi, che lo considera un profilo duttile, in grado di adattarsi a più ruoli nella linea difensiva. L’idea dell’allenatore sarebbe quella di continuare a puntare su di lui, sfruttandolo, oltre che come vice-Pavard, anche come jolly difensivo per coprire eventuali emergenze durante la stagione. Eppure, in casa Inter si valutano scenari alternativi. L’idea di cederlo non appare così remota, anche perché il ragazzo ha mercato, specialmente in Premier League; va però considerato che il tedesco non ha sfigurato anche contro i più grandi.
Una pretendente si inserisce con decisione: gli Spurs ci provano
Nelle ultime settimane si è parlato di interesse da parte di Bayern Monaco e Chelsea, ma ora è il Tottenham a farsi notare. Secondo quanto riportato da TeamTalk, il club londinese avrebbe individuato in Bisseck un profilo ideale per rinforzare la retroguardia in vista della prossima stagione. Non è escluso che gli Spurs possano avanzare una prima offerta già entro fine maggio per anticipare l’eventuale concorrenza.
L’Inter riflette: affare da 40 milioni sul tavolo
Il valore stimato si aggira intorno ai 40 milioni di euro, una cifra considerata adeguata dalla dirigenza nerazzurra, che non sarebbe disposta a trattare per meno di 35. Marotta e Ausilio restano in ascolto, consapevoli che la valutazione di Bisseck potrebbe anche salire nei prossimi mesi. Se da un lato Inzaghi ne apprezza la crescita, dall’altro l’Inter non può ignorare la possibilità di realizzare una maxi-plusvalenza. Bisseck era arrivato dal campionato danese per 7 milioni e ha già attirato l’attenzione di club importanti, compresi Bournemouth, Everton e West Ham. Vedremo cosa succederà.

Riproduzione riservata © - NI
