Calciomercato
C’è un nome a sorpresa per l’attacco dell’Inter: una pista guadagna consensi

La dirigenza dell’Inter valuta una nuova idea per l’attacco della prossima stagione: si tratta di un nome inatteso dalla Serie A.
L’Inter arriva da sette giorni difficili, forse i peggiori della stagione. Prima la sconfitta contro il Bologna, poi la disfatta in Coppa Italia nel derby contro il Milan ed infine il KO casalingo con la Roma. I tifosi sono seriamente preoccupati: il calo di rendimento può essere dovuto a molteplici cause e c’è chi è convinto che la principale sia da attribuire al mercato.
Addio in vista: rivoluzione in attacco
Per questo motivo la dirigenza lavora per cambiare molte cose. Il prossimo mercato potrebbe riservare più sorprese del previsto. Le posizioni di Correa e Arnautovic sono ormai segnate: entrambi lasceranno Milano a parametro zero. Il primo non è mai riuscito a convincere, il secondo ha deluso anche per colpa dei troppi infortuni. Da qui l’esigenza di trovare almeno un nome pronto a dare fiato a Lautaro e Thuram. Si cerca un attaccante funzionale, affidabile e con margini di crescita. La lista di nomi al vaglio è ampia, ma uno in particolare sta conquistando credito tra i dirigenti: proviene dal campionato italiano e ha già messo in difficoltà diverse big.
Krstovic, ecco l’Inter: scelta strategica
Nikola Krstovic, attaccante classe 2000 del Lecce, secondo Inter Live, è il nome in cima alla lista per rinforzare il reparto offensivo. I salentini lo hanno prelevato dal Dunajska Streda nell’estate 2023 per meno di 4 milioni, ma ora il suo valore si avvicina ai 20. Il montenegrino è uno dei motivi per cui il Lecce non è ancora affondato in classifica. Il suo contratto scade nel 2027, con opzione fino al 2028, ma l’eventuale offerta nerazzurra potrebbe cambiare le carte in tavola. Inzaghi vorrebbe un centravanti moderno, concreto e utile anche in fase di non possesso. Krstovic piace perché sa legare il gioco e non ha paura del sacrificio. L’Inter ci pensa sul serio: se Taremi non verrà confermato, l’ex Dunajska Streda potrebbe davvero diventare la prima alternativa a Lautaro e Thuram.

Riproduzione riservata © - NI
