Seguici su

Notizie

C’è un errore nascosto all’origine del crollo dell’Inter: risale all’estate scorsa

Lautaro Martinez

Il momento dell’Inter è delicato ed è arrivato proprio nel momento in cui si decide l’assegnazione di trofei.

Il tema fisico è tornato centrale nei ragionamenti dell’Inter. Se confrontata con la stagione passata, la differenza più netta sembra riguardare proprio la tenuta atletica. L’estate scorsa, infatti, lo staff tecnico non ha avuto a disposizione il gruppo al completo per svolgere un lavoro uniforme. Il ritorno a singhiozzo dei nazionali ha inciso sin da subito sull’equilibrio generale. Chi tornava dall’Europeo, chi dalla Coppa America: ogni giocatore ha seguito tempistiche diverse, e questo ha creato scompensi difficili da recuperare in corsa. Il programma iniziale è stato quindi adattato alle esigenze di ciascuno, ma non sempre con risultati convincenti. Quanto accaduto nell’ultima tremenda settimana non succedeva da tempo e può essere dovuto ad aspetti che in pochi hanno considerato.

Troppe variabili, pochi correttivi reali

Secondo La Gazzetta dello Sport, una delle criticità sarebbe stato l’utilizzo precoce di alcuni elementi cardine. Thuram e Lautaro, ad esempio, si sono aggregati al resto del gruppo prima del previsto per compensare l’assenza di Taremi, infortunato. Il dubbio resta: è stato chiesto troppo? I numeri parlano chiaro. Lautaro ha ritrovato una condizione accettabile solo nel 2025, dopo mesi di evidente fatica. Thuram ha retto fino a gennaio, per poi mostrare segni di cedimento. La cosiddetta “ThuLa” non è mai riuscita a offrire prestazioni continue al massimo livello. Una gestione più attenta, soprattutto sul piano individuale, avrebbe forse evitato cali così marcati nei momenti chiave. A questo si è aggiunto il problema di un calendario più stressante del previsto.

Un dispendio che ha lasciato il segno

Anche la nuova Champions League ha inciso più di quanto si possa pensare. Non si è trattato solo di due gare in più, ma di una pressione costante prolungata per mesi. L’Inter è arrivata a gennaio con la qualificazione ancora aperta, quindi con l’obbligo di mantenere alta l’intensità sia mentale che fisica. Il corpo, come la testa, ne ha risentito. Lo staff nerazzurro è ora al lavoro per analizzare ogni passaggio della stagione, compresa la distribuzione degli sforzi e la rotazione degli uomini. Un errore che non potrà ripetersi nel 2025/26, soprattutto con un’estate alle porte che sarà tutt’altro che semplice. Il Mondiale aggiungerà un altro ostacolo: molti titolari non avranno pause reali, passando dalle nazionali al club senza tregua. La programmazione dovrà tener conto di tutto questo. Perché una stagione può sfuggire dalle mani anche quando la rosa è competitiva: basta sbagliare qualcosa all’inizio per rincorrere fino alla fine.

Simone Inzaghi
Simone Inzaghi

Riproduzione riservata © - NI

Advertisement
Advertisement

Leggi anche

Stadio San Siro Stadio San Siro
Notizie3 ore ago

Qual è il futuro di San Siro?

Il sindaco Beppe Sala di Milano incontra Inter e Milan per risolvere le questioni legate allo stadio, in vista di...

Fabrizio Biasin Fabrizio Biasin
Notizie3 ore ago

Fabrizio Biasin svela il motivo dietro lo sfogo di Lautaro e non solo

Le implicazioni delle dichiarazioni del Toro secondo Biasin Fabrizio Biasin, noto giornalista sportivo, ha recentemente discusso degli eventi tumultuosi che...

Hakan Calhanoglu Hakan Calhanoglu
Calciomercato3 ore ago

Non solo Calha: il Galatasaray punta un altro interista

Sirene turche per un altro big. Il mercato calcistico estivo non si ferma mai, e il Galatasaray continua a essere...

L'Inter sul mercato L'Inter sul mercato
Calciomercato3 ore ago

Il nuovo volto dell’Inter è a Milano

Neoacquisto per dare una nuova spinta ed entusiasmo all’attacco nerazzurro. L’Inter si prepara ad affrontare la nuova stagione con un...

Valentin Carboni Valentin Carboni
Calciomercato3 ore ago

Valentin Carboni: ora che succede?

Il futuro del giovane talento argentino potrebbe presto prendere una nuova direzione. L’Inter sta meditando su uno dei suoi giovani...

Mehdi Taremi, con la maglia dell’Inter, controlla il pallone in Champions League contro il Feyenoord a San Siro. Mehdi Taremi, con la maglia dell’Inter, controlla il pallone in Champions League contro il Feyenoord a San Siro.
Calciomercato4 ore ago

Restyling nell’attacco dell’Inter, ma il futuro di Taremi è incerto

Inter: una nuova generazione di attaccanti pronti a rivoluzionare il reparto offensivo e a puntare al futuro. L’Inter sta attraversando...

Denzel Justus Dumfries Denzel Justus Dumfries
Notizie4 ore ago

L’Inter rientra a Milano dopo la missione americana

Il ritorno dell’Inter a Milano dopo la fine del Mondiale per Club: dettagli e assenze significative nell’arrivo della squadra. L’Inter...

Francesco Pio Esposito Francesco Pio Esposito
Notizie4 ore ago

Marianella difende l’Inter: parole in controtendenza su Chivu, la squadra e soprattutto Pio Esposito

Massimo Marianella ha analizzato il cammino dell’Inter nel Mondiale per club, offrendo una lettura molto diversa da quella dominante in...

Piero Ausilio Piero Ausilio
Calciomercato4 ore ago

Valencia, pressing su Mosquera: si muove anche l’agente

Il club spagnolo ha deciso di accelerare sul giovane difensore molto seguito anche dall’Inter: i contatti con l’agente si sono...

Notizie4 ore ago

“Lautarocrazia”: pro e contro

Cosa accade quando il ruolo di capitano influenza le dinamiche interne di una squadra di calcio come l’Inter di oggi....

Facebook

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a F.C. Internazionale Milano. I marchi Inter sono di esclusiva proprietà di F.C. Internazionale Milano.