Notizie
Calhanoglu resta e ribalta l’Inter: l’addio è deciso
Hakan Calhanoglu è stato l’uomo interista più chiacchierato dell’estate fino ad ora, anche se adesso sembra cambiare tutto.
Hakan Calhanoglu è stato di gran lunga l’uomo più chiacchierato dell’estate, almeno fra quelli che giocano nell’Inter. Il centrocampista nerazzurro è reduce da una stagione difficile non solo a livello di trofei mancati e sconfitte brucianti, ma anche considerando i tanti infortuni che hanno rallentato la sua condizione fisica.
Insomma, non si tratta di una stagione, quella del 2024/25, particolarmente semplice da dimenticare per uno dei protagonisti del ventesimo scudetto interista. Tant’è vero che fino a qualche settimana fa sembrava vicino a dire addio al club in chi ha conquistato più trofei in assoluto nel corso della sua carriera. Evidentemente, però, le cose sono cambiate recentemente, e quel che sembrava sicuro fino a poco tempo fa adesso è stato nettamente ribaltato.
Attenzione, però, perché la permanenza di Calhanoglu può anche cambiare le carte in tavola da un punto di vista tattico. Proprio per questa ragione, abbiamo deciso di parlarvi del calciatore ex Milan in questo articolo, visto che già a partire dal 2025/26 la sua permanenza può dire davvero tanto sul futuro della nuova Inter che deve ancora venire di Cristian Chivu.
Calhanoglu ribalta l’Inter: cosa cambia adesso
Hakan Calhanoglu, negli ultimi giorni, ai giornalisti presenti ad Appiano gentile ha risposto cercando di rassicurare e calmare le acque in vista delle settimane passate fra polemiche e calciomercato: “Sono contento di essere tornato e sono felice di restare. Con Lautaro ho parlato, e abbiamo chiarito tutto, quando tornerà il capitano lo abbracceremo. Mercato? Le voci ci sono ogni anno, stavolta un po’ di più. Io non ho mai parlato, non serve fare sempre dichiarazioni, ora posso dirlo che resto e che sono contento di farlo. Voglio continuare e spero di rinnovare, vediamo che succede. Il mio obiettivo è quello di restare all’Inter e vincere”.
Sono molte le cose, adesso, che cambiano con questa conferma da parte del centrocampista turco. La prima svolta sarà tattica, secondo quanto detto anche da svariati utenti sul web. Sul social X, ex Twitter, ad esempio un utente in particolare ha precisato che il 3-4-2-1 non sarebbe percorribile, specialmente con la conferma di Calhanoglu a Milano anche per il 2025/26.
La cosa più semplice da fare, in effetti, sarebbe quella di passare a quattro difensori invece che mantenere la retroguardia a tre. E poi, oltre ad Asllani, togliere anche uno fra Mkhitaryan e Zielinski. Operazioni non semplici da eseguire, tuttavia capaci di portare non pochi benefici all’Inter, specialmente a livello tattico.
Riproduzione riservata © - NI
