Notizie
Calhanoglu-Galatasaray, ci risiamo: irruzione inaspettata in casa Inter

Sembrava tutto risolto, ma il Galatasaray insiste: i turchi tornano a bussare alla porta dell’Inter per sondare l’innesto nerazzurro
La telenovela tra Calhanoglu e il Galatasaray sembrava ormai chiusa, soprattutto dopo che il giocatore si era esposto pubblicamente, ribadendo la sua volontà di restare all’Inter. Tuttavia, i trambusti nati dopo il Mondiale per Club – con le dichiarazioni del capitano e la conseguente risposta del centrocampista – avevano generato una frattura interna che sembrava insanabile.
Con l’inizio della preparazione atletica, la situazione pareva essersi normalizzata, così come era sembrata tramontare anche l’ipotesi di un addio di Calhanoglu. Eppure, nelle ultime ore, il Galatasaray è tornato alla carica: il club turco ha ricominciato a bussare alla porta dell’Inter, riaprendo scenari che sembravano ormai superati.
Il Galatasaray torna alla carica: avviati i primi contatti
Dopo un primo tentativo per il centrocampista di Istanbul – mai concretizzato dato che i turchi non hanno mai messo sul tavolo una proposta concreta – il Galatasaray ha messo ora gli occhi su altri giocatori interisti: Benjamin Pavard e Yann Sommer.
Secondo quanto riportato dalla stampa turca, in particolare Fotomac, la dirigenza del club di Istanbul avrebbe già avviato i primi contatti con gli entourage dei due giocatori, con l’intenzione di formalizzare a breve una doppia offerta alla dirigenza meneghina.
L’idea dei giallorossi sarebbe ambiziosa quanto rischiosa: strappare Sommer a parametro zero – avendo il contratto in scadenza con l’Inter nel 2026 – e ottenere Pavard in prestito secco. Due soluzioni che, però, non trovano riscontri positivi in Viale della Liberazione. L’Inter, infatti, ha già fatto sapere di non essere disposta a prendere in considerazione formule che non garantiscano entrate economiche immediate e concrete, fondamentali per finanziare nuove operazioni in entrata.
Per quanto riguarda Pavard, il club nerazzurro è irremovibile: l’unica possibilità per un’eventuale cessione è la vendita a titolo definitivo o, al massimo, un prestito con obbligo di riscatto. Nessuna apertura a soluzioni temporanee che non offrano garanzie economiche.
Simile il discorso per Sommer: liberare l’estremo difensore svizzero a costo zero, senza un sostituto di pari livello già individuato, non rientra nei piani del club. L’Inter considera il portiere una pedina fondamentale, sia per il presente che per l’immediato futuro.
Il messaggio è chiaro: se il Galatasaray vuole davvero affondare il colpo, dovrà cambiare approccio e riformulare le sue proposte. Per ora, la sensazione è che la distanza tra le parti resti ampia. Ma con il mercato ancora aperto, nulla è da escludere.
Riproduzione riservata © - NI
