Notizie
Bologna-Inter: gol di Orsolini, si tratta di errore collettivo o colpa di un singolo?

Un errore difensivo ha deciso la partita contro il Bologna, ma la colpa è davvero di uno solo? Le discussioni sui social rivelano dettagli inaspettati
Il match contro il Bologna ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi dell’Inter, con il gol di Orsolini arrivato in pieno recupero. La partita, equilibrata fino agli ultimi istanti, ha visto l’Inter in difficoltà in un momento decisivo, con la squadra incapace di gestire una situazione che avrebbe dovuto essere sotto controllo. Nicolò Barella ha commentato l’accaduto, sottolineando che un errore in difesa non è accettabile quando la squadra si trova in superiorità numerica nella propria area di rigore: il sardo ha fatto notare, infatti che erano 7 i giocatori nerazzurri contro i 3 dei rossoblù. La rete subita ha suscitato molte polemiche per questo e anche molto altro.
Le discussioni sui social e le critiche a due giocatori
Nonostante le dichiarazioni di Barella e Inzaghi, il dibattito è continuato sui social, dove sono stati espressi diversi pareri sulla responsabilità dell’incidente. Mentre alcuni tifosi hanno messo in discussione l’operato di Dimarco in quella occasione (era il più vicino ad Orsolini), le critiche più accese si sono concentrate su Bisseck. L’opinione del giornalista Maurizio Pistocchi è stata chiara e diretta: non è un caso che Bisseck abbia perso la posizione e permesso a Orsolini di andare in rete. Le parole di Pistocchi sono state dure nei confronti del difensore, accusato in più commenti sui social di non saper marcare e di essere spesso fuori posizione. Questo episodio non è, secondo lui, un singolo errore, ma piuttosto una costante che mina la solidità difensiva dell’Inter.
Il vero problema per l’Inter: l’instabilità difensiva
Il gol subìto contro il Bologna non è l’unico episodio che dimostra una certa vulnerabilità della squadra nelle situazioni di pressione. L’incapacità di mantenere la concentrazione fino al fischio finale e la disattenzione collettiva in fase difensiva sono temi ricorrenti che Inzaghi dovrà affrontare. Se i nerazzurri vogliono puntare a traguardi importanti, dovranno lavorare per evitare questi errori in futuro.

Riproduzione riservata © - NI
