Calciomercato
Bisseck, qualcosa non torna: l’Inter sorride, ma c’è un dettaglio che agita i tifosi

Fabrizio Romano racconta un retroscena sul giovane difensore nerazzurro: il club lo considera blindato, ma certe mosse fanno pensare il contrario.
L’Inter osserva il mercato con attenzione perché da giugno in poi, forse anche prima, ci si attende una sorta di mini-rivoluzione; non tutti i movimenti partono, però, da Viale della Liberazione. Ci sono situazioni che nascono altrove, lontano dai radar ufficiali, ma capaci di generare tensioni sottili. Una di queste riguarda Yann Bisseck, il giovane difensore tedesco esploso con forza nelle ultime due stagioni. La società ha già dimostrato di voler puntare su di lui, rinnovandogli il contratto e garantendogli un adeguamento salariale. Una scelta chiara, frutto della volontà di farlo crescere sotto la guida di Simone Inzaghi. Tutto sembra sotto controllo, o almeno così appare a prima vista. Ma non è tutto.
Osservatori presenti, movimenti insoliti: qualcosa bolle
Nessuna trattativa ufficiale, nessun annuncio, ma segnali che cominciano a sovrapporsi. Secondo quanto raccontato da Fabrizio Romano nel suo podcast Here We Go, ci sono club inglesi e tedeschi che hanno iniziato a seguire da vicino il difensore dell’Inter. Non si tratta di semplici curiosità: gli scout si sono mossi concretamente, assistendo a partite e raccogliendo informazioni. I motivi di questo interesse non vanno sottovalutati. Bisseck piace per la sua capacità di adattarsi a più posizioni nella linea difensiva, un dettaglio che ha convinto tanti a inserirlo nei propri taccuini. Non si parla ancora di offerte ufficiali, ma una cosa è chiara: il suo nome è finito in più di un’agenda.
Un dettaglio fa riflettere: telefonate già in corso
Romano ha aggiunto che, a quanto risulta, alcuni club hanno già iniziato a telefonare per chiedere informazioni su Bisseck. Si tratta, secondo l’esperto, di un giocatore da tenere d’occhio, soprattutto in caso di proposte concrete. Per ora, l’Inter resta soddisfatta del percorso del giovane tedesco, ma il suo nome continua a circolare negli ambienti del mercato internazionale.

Riproduzione riservata © - NI
