Notizie
Bastoni e l’Inter: neanche i milioni della Premier possono spezzare l’amore?

Il difensore nerazzurro finora ha rifiutato tutte le proposte delle big estere manifestando grande attaccamento.
In un mondo del calcio dove le lealtà possono essere tanto fugaci quanto le fortune di un club, esistono ancora storie che ricordano ai tifosi l’importanza dell’attaccamento ai colori di una maglia.
Uno di questi racconti è legato indissolubilmente al difensore dell’Inter, Alessandro Bastoni, il cui legame con i nerazzurri sembra resistere non solo alle sfide sportive ma anche alle lusinghe di club prestigiosi.
Amore incondizionato
Bastoni ha espressamente dichiarato il suo affetto e la sua fedeltà all’Inter in un’intervista rilasciata negli ultimi giorni a Libero, sottolineando non soltanto un senso di appartenenza ma una vera e propria identificazione con i colori e i valori del club di Milano. La sua determinazione emana da ogni parola, rifiutando categoricamente l’idea di ascoltare offerte da altre squadre, nonostante l’interesse manifestato da club di rilievo internazionale. La sua dichiarazione non lascia spazio a interpretazioni: Bastoni vede il suo futuro sportivo esclusivamente in nerazzurro.
Le prove di fedeltà nel tempo
Il percorso di Bastoni con l’Inter è segnato da momenti significativi che testimoniano il suo crescente impegno nei confronti della squadra. Ha affrontato e superato momenti in cui diversi trasferimenti avrebbero potuto allontanarlo da Milano. In particolare la Gazzetta dello Sport menziona l’interesse concreto manifestato da club della Premier League come il Manchester City e il Manchester United : entrambi non hanno scalfito la sua fedeltà. Seppur queste squadre abbiano mostrato una forte volontà di ingaggiarlo, Bastoni ha preferito rimanere fedele al progetto interista, rifiutando anche le più allettanti offerte.

Come stanno le cose
L’ex Parma e Atalanta ha già rinnovato due volte il contratto con l’Inter da quando è a Milano e costituisce l’ossatura della squadra insieme a Barella e Lautaro su tutti. Il suo contratto attuale è valido fino al 2028 e prevede uno stipendio base di 5,5 milioni di euro netti destinato a salire di stagione in stagione.
Riproduzione riservata © - NI
