Notizie
Barcellona-Inter: le pagelle di una gara folle, Dumfries spaziale, un insospettabile risorge

I nerazzurri giocano da Inter e rispondono al momento più difficile con una grandissima prestazione: gli avversari però sono fortissimi.
SOMMER 6,5: strepitoso sul mancino di Yamal che poi finisce sulla traversa, chiamato spesso ad uscire ed è autoritario nel farlo. Sfortunato in occasione del 3-3, non può nulla sugli altri gol subiti. Nel finale è attento sul secondo mancino di Raphinha.
BISSECK 6,5: ha personalità ma, come gli accade sempre, non è perfetto in marcatura, è infatti fuori posizione in occasione del 2-2 spagnolo. Non si abbatte e gioca molto bene la ripresa.
ACERBI 6: fa la sponda di testa sull’azione del gol di Dumfries, si perde però Ferran Torres che pareggia. Gara atipica per lui che non ha un attaccante centrale da marcare stabilmente.
BASTONI 6: vorrebbe armare di più il suo sinistro ma la partita non lo consente, deve badare a marcare e non sempre gli riesce bene, perde un pallone sanguinosissimo sul finale del primo tempo.
DUMFRIES 8: parte a razzo con due cross ben fatti, il secondo porta al gol dello 0-1. Non contento segna in sforbiciata lo 0-2 e nella ripresa fa addirittura doppietta. Strepitoso. (Dall’81’ DARMIAN s. v.).
BARELLA 6,5: corre per tre e sbaglia raramente la giocata, dopo l’uscita di Calhanoglu agisce in regia.
CALHANOGLU 6: costretto a dedicarsi solo a compiti di interdizione perché la pressione avversaria non gli permette di far girare il pallone, pennella il corner del 2-3 sulla testa di Dumfries e poi esce in quanto ammonito. (Dal 71’ FRATTESI 6: buono spezzone per lui che prova a servire i compagni in profondità).
MKHITARYAN 6: aiuta come può Dimarco e Bastoni nel cercare di limitare Yamal, viene dribblato in occasione dell’1-2 ma non ha grosse colpe visto che lo spagnolo è un fenomeno e lui non è un mediano. Quando è in possesso palla sa sempre cosa fare nonostante la costante pressione dei catalani.
DIMARCO 5,5: dal suo cross parte l’azione dello 0-2, è però in costante affanno contro Yamal e non riesce a limitarlo. Spreca un’ottima chance pochi minuti dopo l’intervallo. In generale per caratteristiche non era la sua partita. (Dal 55’ CARLOS AUGUSTO 6: è più aggressivo di Dimarco su Yamal ma lo spagnolo lo salta comunque, lui in ogni caso crea qualche grattacapo in più al Barcellona in avanti).
LAUTARO MARTINEZ 6: estremamente volenteroso, gioca lontano dalla porta ma non fa mai mancare il suo apporto. Dà infatti l’avvio all’azione dello 0-1, è costretto al cambio all’intervallo. (Dal 46’ TAREMI 6,5: ingresso positivo, riesce a tenere diversi palloni ed a far partire contropiede interessanti).
THURAM 7: 36 secondi gli sono bastati per rompere l’equilibrio e per far capire quanto sia mancato ai nerazzurri, segna con un colpo di tacco “alla Palacio”. Perde il pallone che porta all’1-2, ma la sua prestazione fatta di sponde e allunghi è più che positiva. (Dall’81’ ZIELINSKI s. v.).
INZAGHI 6,5: prepara molto bene la gara, infatti i suoi sfruttano a loro favore il fatto che il Barcellona gioca con la difesa alta. Sceglie i titolarissimi e forse solo la decisione di schierare Dimarco su Yamal non è azzeccata, Carlos Augusto è molto più veloce in allungo. Il risultato è buono, ottimo se si considerano le premesse, in vista del ritorno.

Riproduzione riservata © - NI
