Calciomercato
Attaccante last minute per l’Inter: il sì ad una condizione
L’Inter ha iniziato la stagione col piede giusto, ma i tifosi attendono il colpo last minute che Marotta sogna come ciliegina sulla torta.
La vittoria netta per 5 a 0 contro il Torino ha acceso immediatamente gli entusiasmi e dato nuova fiducia all’ambiente nerazzurro.
Dopo una stagione conclusa senza titoli, con tanti rimpianti e la sensazione di aver lasciato per strada occasioni importanti, l’Inter ha voluto dare un segnale forte già all’esordio.
Inter: poche ore per il lastminute
Con Cristian Chivu in panchina, la squadra ha mostrato brillantezza, intensità e fame, come a voler dire che quest’anno non si vuole perdere tempo. Senza ombra di dubbio, però, i riflettori restano puntati anche sul mercato, perché il conto alla rovescia per la chiusura è ormai partito e Marotta si muove con la consueta attenzione.
Infatti, se da una parte la rosa sembra già ben costruita, dall’altra c’è la consapevolezza che ogni grande squadra ha bisogno di quel tassello in più capace di fare la differenza.
Ecco perché a Viale della Liberazione non si esclude affatto un’operazione dell’ultimo minuto, un colpo che possa rappresentare non solo un completamento, ma un vero e proprio segnale di forza verso le rivali. Il mercato dell’Inter, sulla carta, potrebbe anche essere considerato chiuso, visto il lavoro già fatto, ma Marotta non è il tipo da farsi sfuggire un’occasione se questa si presentasse.
Il dirigente nerazzurro, infatti, ha costruito la sua carriera proprio su colpi intelligenti, spesso arrivati quando tutti pensavano che la squadra fosse già pronta. E ora la strategia sembra essere la stessa: nessuna mossa forzata, nessuna spesa inutile, ma occhi aperti su possibili spiragli che si aprono nelle ultime ore di trattative.
L’attenzione, in particolare, è rivolta a due reparti. La difesa, che pur solida, ha elementi come Acerbi e De Vrij non più giovanissimi e che avranno bisogno di gestione nel corso della stagione. E l’attacco, dove la possibilità di inserire un’alternativa di qualità resta un’opzione da non scartare.
Non si tratta quindi di una caccia disperata al nome altisonante, quanto piuttosto della ricerca del profilo giusto, funzionale al progetto di Chivu e pronto a dare garanzie quando servirà. Senza dimenticare che l’Inter avrà una stagione lunga e logorante, fatta di campionato, Champions League e Coppa Italia: avere soluzioni in più non è un lusso, ma una necessità.
I tifosi, intanto, sognano. Dopo la goleada al Torino, l’entusiasmo è tornato alle stelle e la piazza si aspetta un regalo finale. La ciliegina sulla torta, appunto, che Marotta potrebbe servire proprio all’ultimo respiro di mercato. Non è detto che arrivi, perché molto dipenderà dalle occasioni e dalle condizioni favorevoli, però la storia recente insegna che l’Inter non va mai sottovalutata in queste ore concitate.
Per ora resta la certezza di un avvio scintillante e di una squadra che sembra già avere le idee chiare. Ma con Marotta al timone, la sensazione è che il capitolo più interessante del mercato nerazzurro potrebbe ancora dover essere scritto.
Riproduzione riservata © - NI