Calciomercato
Asllani verso l’addio: ma c’è un dettaglio che non torna

Il regista albanese anche in questa stagione ha alternato cose buone e altre meno: la differenza rispetto a Calhanoglu è lampante.
L’Inter guarda avanti. La stagione in corso resta positiva nonostante l’ultima terribile settimana, ma la macchina organizzativa non si ferma. In Viale della Liberazione si lavora con anticipo per gettare le basi del futuro, consapevoli che tra Champions League e calciomercato la concentrazione va mantenuta alta. Marotta è già operativo su più fronti: dalle conferme necessarie alle cessioni che diventeranno inevitabili. Il club vuole costruire una rosa più solida, capace di affrontare impegni ravvicinati e avversari di livello internazionale. Non tutti, però, potranno farne parte. I tagli arriveranno e toccheranno anche nomi inattesi, con l’idea chiara di rinforzare il gruppo in modo strategico.
Tra nomi noti e scelte definitive: via alle uscite dolorose
Si parte con i contratti in scadenza. Stefan de Vrij, oggi più vicino all’addio che al prolungamento, è uno dei primi indiziati. A ruota, Marko Arnautovic e Joaquin Correa: entrambi destinati a lasciare Milano a parametro zero, mossa che libererà spazio nel monte ingaggi e aprirà nuove possibilità in entrata. Non mancano dubbi anche su altri giocatori con ruolo secondario in questa stagione. Uno dei casi più spinosi è quello di Kristjan Asllani, centrocampista albanese arrivato con aspettative diverse e poco valorizzato da Inzaghi. Nonostante le occasioni ricevute, il numero 21 non ha convinto appieno e il suo impatto resta al di sotto delle attese. Già in estate si era parlato di una possibile partenza, poi sfumata. Ora le condizioni sembrano maturate per una scelta più netta.
Addio deciso e formula pronta: Asllani ai saluti
La decisione secondo Inter Live è stata presa. Asllani lascerà l’Inter al termine della stagione, in prestito, con diritto di riscatto fissata intorno ai 15 milioni di euro. La formula resta da definire nei dettagli, ma il piano è chiaro: permettergli di ritrovare continuità altrove, magari in un contesto dove possa essere centrale. La cifra, ritenuta congrua dal club, tiene conto sia del potenziale del giocatore sia dell’investimento iniziale sostenuto tre anni fa. Tra i club che hanno mostrato interesse figura la Fiorentina, ma nelle prossime settimane la corsa potrebbe allargarsi.

Riproduzione riservata © - NI
