Calciomercato
Arriva anche la conferma, l’Inter chiude la trattativa

L’Inter si muove sul mercato con decisione, pronta a rinforzare la rosa e ringiovanirla per consegnare a Chivu una squadra competitiva
C’è fermento, c’è progettualità, ma soprattutto c’è una direzione chiara. L’Inter post-Inzaghi non vuole limitarsi a difendere quanto fatto negli ultimi anni, ma punta a rilanciarsi con nuove energie e nuovi protagonisti.
Cristian Chivu, scelto per guidare il nuovo corso nerazzurro, rappresenta perfettamente questa idea: un tecnico giovane, preparato, già immerso nel mondo Inter da anni e pronto a trasmettere la sua visione di calcio.
Arriva la conferma, ecco chi prende l’Inter
Come spesso accade, le idee hanno bisogno di interpreti. E da qui nasce la necessità, ormai dichiarata, di svecchiare il gruppo. Infatti, il cambio generazionale è un passaggio obbligato. Alcuni senatori sono ormai ai titoli di coda, mentre altri faticano a garantire la continuità necessaria per una stagione ai vertici.
L’obiettivo della dirigenza è affiancare ai nomi di esperienza giovani dal potenziale esplosivo, pronti a crescere ma anche a incidere da subito. Ed è proprio in quest’ottica che si inserisce la trattativa di cui si parla da giorni, che ora sembra arrivata alla svolta decisiva. I contatti ci sono stati, le conferme pure. E questa mattina è arrivata l’ennesima spinta verso la chiusura.
La notizia, infatti, arriva direttamente da La Gazzetta di Parma, che nella sua versione cartacea ha riportato un aggiornamento significativo: Ange-Yoan Bonny, attaccante classe 2003 in forza al Parma, è sempre più vicino a vestire la maglia dell’Inter. Un nome che forse fino a qualche tempo fa non accendeva l’immaginario dei tifosi, ma che oggi è tra i profili più seguiti dagli osservatori nerazzurri.
Forte fisicamente, intelligente nei movimenti, ma soprattutto con ampi margini di crescita. Il suo valore sul mercato è salito. Però l’Inter si è mossa in tempo, decisa a non perdere l’occasione.
Senza ombra di dubbio, l’eventuale arrivo di Bonny rappresenta un segnale chiaro: costruire un’Inter diversa, meno legata ai soliti nomi e più aperta alla valorizzazione di nuovi talenti. È una scommessa, certo, ma anche un investimento con una logica precisa.
La speranza è di chiudere tutto entro l’inizio della sessione estiva di mercato, così da avere il giocatore a disposizione fin dal ritiro precampionato o addirittura in tempo per il mondiale per club. E magari farlo crescere gradualmente accanto a profili già affermati. Chivu ha già dato il suo assenso e lo considera un progetto tecnico interessante, uno di quei giovani che, con il giusto contesto, possono esplodere.
Ora non resta che attendere gli sviluppi, ma il segnale è chiaro: l’Inter non aspetta, l’Inter costruisce. Anche partendo da nomi che oggi sembrano minori, ma che domani potrebbero essere protagonisti.
Riproduzione riservata © - NI
