Notizie
Altobelli e la sua ricetta per il riscatto dell’Inter

Le dichiarazioni di Spillo sulla stagione appena conclusa e come superarla.
Alessandro Altobelli, storico attaccante dell’Inter, offre un’analisi dettagliata della stagione nerazzurra appena conclusa e suggerisce una strategia per il futuro. Nonostante l’annata si sia chiusa senza trofei, Altobelli non usa il termine “fallimento”, ma parla di delusioni da cui l’Inter deve ripartire. La sua ricetta per il prossimo anno include un mix di esperienza e freschezza, proponendo di mantenere in rosa giocatori chiave come Mkhitaryan, Acerbi e De Vrij, affiancandoli però a giovani promesse come Esposito, Sucic e Luis Henrique. Secondo l’ex attaccante, solo così la squadra potrà riscattarsi e tornare a competere ad alti livelli.
La stagione dell’Inter: delusione in campionato e umiliazione in Champions League
Altobelli sottolinea come l’aspetto più amaro della stagione sia stata la resa in campionato, perso per un solo punto a vantaggio del Napoli. Partite cruciali contro squadre come Parma, Monza e Juventus hanno visto l’Inter perdere punti decisivi. Anche il cammino in Champions League ha lasciato il segno, con una finale persa 5-0 contro il PSG, che Altobelli descrive come un’umiliazione storica. Tuttavia, ricorda le vittorie importanti contro Bayern Monaco e Barcellona, suggerendo che la stanchezza abbia giocato un ruolo chiave nella sconfitta finale. Altobelli evidenzia che, se l’Inter avesse affrontato il PSG durante il periodo delle grandi prove tra marzo e aprile, il risultato avrebbe potuto essere diverso.
Il mercato e le nuove leve: l’uscita di Calhanoglu e la fiducia in Chivu
Nel panorama del calciomercato, Altobelli riconosce la probabile partenza di Calhanoglu verso il Galatasaray, lodandolo per il suo contributo negli anni, incluse due finali di Champions e uno scudetto. Il futuro dell’Inter, secondo Altobelli, passa anche per i giovani come Pio Esposito, di cui ammira la personalità e il fisico, suggerendo che possa crescere ulteriormente. Infine, Altobelli esprime fiducia in Chivu, l’attuale allenatore, ricordando la sua capacità di risollevare il Parma e le buone impressioni lasciate negli Stati Uniti. Conclude affermando che Chivu merita tempo per dimostrare le sue capacità di guida.
Riproduzione riservata © - NI
