Seguici su

Calciomercato

Acquisti più costosi della storia dell’Inter: la classifica aggiornata

Massimo Moratti

Acquisti più costosi della storia dell’Inter: non sempre l’esborso di denaro esorbitante ha portato risultati sul campo.

L’Inter, nella sua lunga e gloriosa storia, si è sempre distinta per un approccio ambizioso al mercato. Dall’era Moratti alla gestione più recente, il club nerazzurro ha dimostrato una capacità unica di investire pesantemente su giocatori di calibro internazionale.

Alcuni trasferimenti sono rimasti nella storia, non solo per il loro impatto sportivo, ma anche per le cifre esorbitanti che hanno richiesto.

Acquisti simbolici

L’acquisto di Ronaldo, noto come “Il Fenomeno”, è stato un vero simbolo di questa politica. Nel 1997, l’Inter sborsò 26,5 milioni di euro al Barcellona per assicurarsi il talento brasiliano, stabilendo un nuovo standard per il calcio mondiale. Un altro esempio eclatante è Christian Vieri, per il quale la società spese 46,5 milioni di euro nel 1999 per strapparlo alla Lazio, stabilendo un record per l’epoca.

Altre entrate significative

Anche nella gestione moderna, gli investimenti non sono mancati. L’arrivo di Romelu Lukaku ha avuto un impatto immediato, contribuendo a riportare il club ai vertici della Serie A. Altri nomi di spicco sono Achraf Hakimi e Nicolò Barella, entrambi fondamentali per la squadra che ha conquistato lo scudetto nel 2021. Per Hakimi, arrivato dal Real Madrid, l’Inter ha speso 43 milioni di euro, mentre Barella, acquistato dal Cagliari, è costato 37 milioni di euro, un investimento importante su un giovane talento italiano.

Flop fragorosi

Non tutti gli acquisti milionari dell’Inter hanno avuto successo. Joao Mario, arrivato dallo Sporting per 44,8 milioni di euro nel 2016, non è mai riuscito a soddisfare le aspettative. Un destino simile è toccato a Geoffrey Kondogbia, il cui trasferimento dal Monaco per 36 milioni di euro si è rivelato meno fruttuoso del previsto.

Bomber di successo

La lista degli acquisti più onerosi include anche nomi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del club. Hernan Crespo, arrivato dalla Lazio per 40 milioni di euro, e Diego Milito, acquistato dal Genoa per 28 milioni, sono esempi di come investimenti mirati possano tradursi in successi sul campo. Milito, in particolare, è stato il protagonista della storica stagione del Triplete nel 2010. Altri, come Zlatan Ibrahimovic e Samuel Eto’o, hanno rappresentato investimenti che hanno ripagato con trofei e prestazioni di altissimo livello. Ibrahimovic, arrivato dalla Juventus per 24,8 milioni, è stato fondamentale nella conquista di diversi titoli, mentre Eto’o, acquistato per 20 milioni dal Barcellona, è stato un protagonista del Triplete.

Il mercato nerazzurro tra rischi e opportunità

Le cifre spese dall’Inter riflettono non solo l’ambizione del club, ma anche i rischi associati al calciomercato. Giocatori come Radja Nainggolan, acquistato per 38 milioni di euro dalla Roma, e Gabriel Barbosa, arrivato dal Santos per 29,5 milioni, non hanno rispettato le attese, diventando esempi di operazioni poco riuscite. Gli acquisti di Benjamin Pavard dal Bayern Monaco per 30 milioni e Robin Gosens dall’Atalanta per 27,4 milioni sono segnali di una politica che punta a rinforzare la squadra con innesti mirati, senza rinunciare alla qualità.

Il caso dell’Imperatore

Un aspetto interessante della politica dell’Inter riguarda il ritorno di alcuni giocatori. Adriano, per esempio, è stato acquistato due volte: prima dal Flamengo e poi dal Parma, per una cifra complessiva significativa.

Gli ultimi investimenti

Nonostante le difficoltà economiche che affliggono il calcio moderno, l’Inter continua a investire per rimanere competitiva a livello nazionale e internazionale. L’acquisto di Lautaro Martinez dal Racing Club per 25 milioni di euro è stato un esempio di come il club punti su giovani talenti per costruire il futuro. Allo stesso modo, operazioni come quelle per Alessandro Bastoni e Nicolò Barella dimostrano un’attenzione particolare ai giocatori italiani, una scelta che potrebbe rivelarsi vincente nel lungo periodo.

Romelu Lukaku
Romelu Lukaku

La classifica finale

1. Romelu Lukaku

Costo trasferimento: 74 milioni di euro

2. Christian Vieri

Costo trasferimento: 46,5 milioni di euro

3. Joao Mario

Costo trasferimento: 44,8 milioni di euro

4. Achraf Hakimi

Costo trasferimento: 43 milioni di euro

5. Hernan Crespo

Costo trasferimento: 40 milioni di euro

6. Radja Nainggolan

Costo trasferimento: 38 milioni di euro

7. Nicolò Barella

Costo trasferimento: 37 milioni di euro

8. Geoffrey Kondogbia

Costo trasferimento: 36 milioni di euro

9. Milan Skriniar

Costo trasferimento: 34 milioni di euro

10. Alessandro Bastoni

Costo trasferimento: 31,1 milioni di euro

11. Benjamin Pavard

Costo trasferimento: 30 milioni di euro

12. Gabriel Barbosa

Costo trasferimento: 29,5 milioni di euro

13. Davide Frattesi

Costo trasferimento: 29 milioni di euro

14. Diego Milito

Costo trasferimento: 28 milioni di euro

15. Robin Gosens

Costo trasferimento: 27,4 milioni di euro

16. Joaquin Correa

Costo trasferimento: 27,3 milioni di euro

17. Christian Eriksen

Costo trasferimento: 27 milioni di euro

18. Francesco Toldo

Costo trasferimento: 26,5 milioni di euro

19. Ronaldo

Costo trasferimento: 26,5 milioni di euro

20. Lautaro Martinez

Costo trasferimento: 25 milioni di euro

21. Stefano Sensi

Costo trasferimento: 25 milioni di euro

22. Zlatan Ibrahimovic

Costo trasferimento: 24,8 milioni di euro

23. Ricardo Quaresma

Costo trasferimento: 24,6 milioni di euro

24. Clarence Seedorf

Costo trasferimento: 24 milioni di euro

25. Matias Vecino

Costo trasferimento: 24 milioni di euro

26. Adriano

Costo trasferimento: 23,4 milioni di euro

27. Fabio Cannavaro

Costo trasferimento: 23 milioni di euro

28. Francesco Coco

Costo trasferimento: 22,5 milioni di euro

29. Valentino Lazaro

Costo trasferimento: 22,4 milioni di euro

30. Matias Almeyda

Costo trasferimento: 22,1 milioni di euro

31. Antonio Candreva

Costo trasferimento: 22 milioni di euro

32. Matteo Politano

Costo trasferimento: 21,1 milioni di euro

33. Andrea Pinamonti

Costo trasferimento: 21 milioni di euro

34. Dalbert

Costo trasferimento: 21 milioni di euro

35. Nicola Ventola

Costo trasferimento: 21 milioni di euro

36. Roberto Gagliardini

Costo trasferimento: 20,5 milioni di euro

37. Samuel Eto’o

Costo trasferimento: 20 milioni di euro

38. Robbie Keane

Costo trasferimento: 19,5 milioni di euro

39. Ivan Perisic

Costo trasferimento: 19 milioni di euro

40. Angelo Peruzzi

Costo trasferimento: 19 milioni di euro

41. Hernanes

Costo trasferimento: 18 milioni di euro

42. Giampaolo Pazzini

Costo trasferimento: 18 milioni di euro

43. Sergio Conceicao

Costo trasferimento: 18 milioni di euro

44. Francisco Farinos

Costo trasferimento: 16,2 milioni di euro

45. Walter Samuel

Costo trasferimento: 16 milioni di euro

46. Zinho Vanheusden

Costo trasferimento: 16 milioni di euro

47. Cristian Chivu

Costo trasferimento: 16 milioni di euro

48. Wesley Sneijder

Costo trasferimento: 15 milioni di euro

49. Xherdan Shaqiri

Costo trasferimento: 15 milioni di euro

50. Samir Handanovic

Costo trasferimento: 15 milioni di euro


Riproduzione riservata © - NI

Advertisement
Advertisement

Leggi anche

Yann Bisseck Yann Bisseck
Calciomercato40 minuti ago

Dietrofront Bisseck, l’Inter ha deciso la cessione eccellente

Come se l’Inter non avesse già tante grane da risolvere, il futuro di Yann Bisseck stravolge le strategia ad Appiano...

marotta marotta
Notizie4 ore ago

L’Inter ha perso troppo tempo: la Juve chiude lo scambio

Sorpasso Juventus: i bianconeri beffano l’Inter e puntano tutto sul talento che ha conquistato la Serie A La vicenda Inter-Lookman...

Ademola Lookman Ademola Lookman
Calciomercato7 ore ago

Altro che Lookman-Inter, blitz per Gabriel Jesus

L’Inter ha già in mente il piano B se non dovesse riuscire a chiudere per Ademola Lookman: i nerazzurri puntano...

marotta marotta
Notizie22 ore ago

Inter, l’annuncio chiude il mercato: “Stop agli acquisti”

L’Inter è ora costretta a misurarsi con lo stop degli acquisti: un annuncio che spiazza e scuote l’ambiente Con l’inizio...

Cristian Chivu Cristian Chivu
Notizie1 giorno ago

Gioia Chivu, colpo a centrocampo per l’Inter: vale 30 milioni

Cristian Chivu può davvero esultare: l’Inter ha messo a segno un grande colpo a centrocampo, affare da 30 milioni. Cristian...

tifosi tifosi
Notizie1 giorno ago

A Milano regna l’euforia, piovono milioni per l’Inter: c’è la data

L’attesa è finalmente finita: in arrivo sviluppi concreti. Ufficializzata la data, la svolta per l’Inter si avvicina Milano torna a...

Ibrahimovic Ibrahimovic
Notizie1 giorno ago

Lo ha chiamato Ibrahimovic, addio Inter: sceglie il Milan

La mossa di Ibrahimovic sposta gli equilibri: il Milan accelera per l’obiettivo comune di mercato, l’Inter rallenta ancora Inter e...

taremi taremi
Notizie2 giorni ago

L’Inter accetta 10 milioni: Taremi finisce in bianconero

Taremi-Inter, aria di separazione: l’attaccante iraniano è pronto al trasferimento fuori dal Milano per una nuova avventura Alla Pinetina nella...

Calciomercato2 giorni ago

Mossa a sorpresa di Marotta, è tutto deciso: lascia l’Inter

L’Inter riparte dopo una stagione amara con l’obiettivo di ricostruire una squadra affamata e pronta a vincere. L’annata appena conclusa...

marotta marotta
Notizie2 giorni ago

Inter-Lookman, sogno svanito: previsto l’annuncio di Marotta

L’annuncio di Marotta provoca una battuta d’arresto per la trattativa tra Inter e Lookman: sfuma l’operazione Prosegue il braccio di...

Facebook

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a F.C. Internazionale Milano. I marchi Inter sono di esclusiva proprietà di F.C. Internazionale Milano.