Notizie
Inter e Milan progettano un nuovo stadio da 71.500 posti con ricavi stimati di 180 milioni l’anno
Il nuovo stadio di Milano: un progetto ambizioso per Inter e Milan che promette nuovi ricavi e un impatto significativo sul tessuto urbano.
La città di Milano si prepara a vivere una trasformazione significativa con il progetto del nuovo stadio, che coinvolgerà sia l’Inter che il Milan. Questo ambizioso progetto segna un passo importante per le due squadre, che puntano a migliorare non solo le loro strutture sportive, ma anche a generare ricavi significativi. Il nuovo impianto, che avrà una capacità di 71.500 posti, rappresenta un investimento strategico per il futuro delle due società, con l’obiettivo di integrare lo stadio nel tessuto urbano della città.
Il potenziale economico del nuovo stadio: ricavi annuali e modelli di riferimento.
Il cuore della notizia riguarda le previsioni economiche legate al nuovo stadio. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, quando la struttura sarà operativa, i ricavi da stadio per ciascuno dei due club potrebbero raggiungere i 180 milioni di euro all’anno. Questo non sarà un semplice stadio, ma un vero e proprio polo attrattivo capace di generare entrate significative. I modelli a cui si ispirano Inter e Milan includono impianti di successo come quelli di Real Madrid, Arsenal e Tottenham. L’obiettivo è creare uno spazio che non solo ospiti le partite, ma che diventi un centro di attrazione per eventi di vario genere, aumentando così la redditività complessiva.
Eventi extra calcistici e sponsorizzazioni: una nuova era per il brand delle squadre milanesi.
Oltre ai ricavi legati alle partite, il nuovo stadio si concentrerà su eventi extra calcistici, come concerti estivi, che contribuiranno ad aumentare la quota delle sponsorizzazioni. L’incremento delle attività commerciali e di marketing, insieme alla creazione di spazi interni e parcheggi, porterà a ulteriori entrate. Secondo le previsioni, il nuovo impianto potrà attrarre fino a 500.000 visitatori all’anno, generando circa 5 milioni di euro dai musei dei club. In totale, Inter e Milan contano di incassare fino a 25 milioni di euro da sponsor e nome dell’impianto, mentre le altre attività interne potrebbero aggiungere ulteriori 10 milioni. Questa strategia non solo migliorerà le finanze dei club, ma rafforzerà anche il loro brand a livello internazionale.
Riproduzione riservata © - NI