Calciomercato
Bomba Inter, l’annuncio di Pavard spiazza Marotta: una vergogna
In prestito al Marsiglia, Banjamin Pavard fa parlare di sé anche lontano da Appiano Gentile. Il suo annuncio ha spiazzato Marotta e Cristian Chivu
Quando questa estate Benjamin Pavard ha lasciato l’Inter per approdare all’Olympique Marsiglia, la scelta aveva sollevato più di un interrogativo. Non tanto per la qualità del giocatore – campione del mondo con la Francia e difensore di livello internazionale – quanto per la tempistica e la logica della cessione. Il trasferimento, infatti, è arrivato negli ultimi giorni di mercato: prestito con diritto di riscatto fissato intorno ai 15 milioni di euro. Una formula che ha sorpreso gli addetti ai lavori, soprattutto considerando l’età avanzata della retroguardia nerazzurra, guidata dai veterani Francesco Acerbi e Stefan De Vrij. La dirigenza interista ha scelto di sacrificare Pavard per alleggerire il monte ingaggi e aprire spazio ai giovani, in particolare a Yann Bisseck, rimasto a Milano nonostante gli interessamenti di diversi club stranieri.
Pavard, dal canto suo, desiderava tornare in Ligue 1 per ritrovare minutaggio e un contesto in cui sentirsi protagonista anche in vista del Mondiale. L’Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi gli offriva proprio questo: un progetto ambizioso, un pubblico caldo e un sistema di gioco in cui la sua impostazione palla al piede potesse essere valorizzata. L’inizio sembrava promettente. Pavard ha esordito con un gol e prestazioni solide, contribuendo al buon avvio di stagione dei francesi. L’OM, che fino a poche settimane fa era primo in classifica, sembrava intenzionato a riscattarlo già a gennaio. Ma il passo falso contro il Lens ha cambiato il clima: la squadra intanto è scivolata al terzo posto e la prestazione disastrosa del difensore francese ha riacceso dubbi e discussioni.
Pavard, notte da incubo contro il Lens: “Mi assumo tutte le responsabilità”
Contro il Lens, Benjamin Pavard ha vissuto una serata da dimenticare. Nel match perso 1-2, il francese è stato protagonista in negativo, prima causando il rigore del vantaggio avversario e poi segnando un autogol che ha deciso la partita. Il Velodrome, inizialmente entusiasta del suo arrivo, lo ha accolto con fischi al momento della sostituzione, in un clima di evidente delusione. A fine gara, il difensore ha voluto metterci la faccia, scegliendo la via della trasparenza e delle scuse pubbliche. Sui social ha scritto: “Tifosi del Marsiglia, mi dispiace. Questa sconfitta è colpa mia, ho commesso errori e ne prendo la piena responsabilità. Quando si indossa questa maglia bisogna essere irreprensibili, e io stasera non lo sono stato. Vi prometto che darò tutto per riconquistare la vostra fiducia e per onorare questi colori.”

Parole sincere, che hanno ricevuto migliaia di commenti di incoraggiamento ma anche numerose critiche. L’autocritica di Pavard, pur apprezzabile, non basta però a dissipare i dubbi della dirigenza marsigliese, che potrebbe rivedere la strategia sul riscatto. L’Inter, ancora proprietaria del cartellino, osserva la situazione con attenzione. Se l’OM dovesse rinunciare all’acquisto, Pavard tornerebbe a Milano nell’estate 2026, quando il club nerazzurro dovrà probabilmente ricostruire parte della propria difesa. La sua esperienza francese, iniziata con entusiasmo e gol, è oggi appesa a un filo: serviranno prestazioni convincenti per riconquistare la fiducia del Velodrome e ribaltare un destino che, dopo la serata contro il Lens, sembra improvvisamente in bilico.
Riproduzione riservata © - NI