Calciomercato
Marotta pesca in Serie A: acquisto a sorpresa, spunta il nome
Marotta, instancabile come sempre, prepara un nuovo colpo per blindare la difesa e completare la rosa dopo le occasioni sfumate in estate.
Si respira aria di solidità, ma anche di ambizione. L’Inter versione Cristian Chivu sta crescendo, trovando equilibrio e identità, ma in società sanno bene che per restare ai vertici serve continuità di programmazione.
E in questo, Beppe Marotta è un maestro. Dalla chiusura del mercato estivo non si è fermato un istante: analisi, contatti, valutazioni.
Acquisto a sorpresa per l’Inter: idea di Marotta
L’obiettivo resta lo stesso, quello che aveva sfiorato nei giorni frenetici di fine agosto, quando la telenovela Lookman aveva fatto perdere tempo prezioso e, di fatto, impedito ai nerazzurri di completare il reparto difensivo come previsto.
Ora, però, lo scenario è diverso. L’Inter ha consolidato le sue certezze, Chivu ha dimostrato di avere idee chiare e coraggio nel lancio dei giovani, e Marotta è pronto a pescare un jolly direttamente in Serie A. Un profilo giovane, moderno, capace di incarnare la filosofia del club: costruire oggi la squadra che dominerà domani.
Il nome, tenuto finora sotto traccia, è quello di Tiago Gabriel, difensore portoghese del Lecce, classe 2004, uno dei talenti più interessanti e completi dell’intero campionato. La sua crescita nelle ultime settimane è stata impressionante, tanto da attirare l’attenzione di diversi club italiani e stranieri.
Ma l’Inter si è mossa per prima, consapevole che il ragazzo possiede quelle caratteristiche che mancano attualmente alla retroguardia nerazzurra: rapidità, tecnica pulita e una personalità che non ha nulla da invidiare a giocatori più esperti.
Tiago Gabriel ha dimostrato di saper stare in campo con una maturità sorprendente. Nonostante la giovanissima età, ha già collezionato prestazioni di livello contro avversari ben più navigati, mostrando un mix di concentrazione e coraggio che ha conquistato tifosi e addetti ai lavori.
Il suo gol di testa, arrivato in una gara tiratissima, è diventato quasi un marchio di fabbrica, perché proprio il gioco aereo è una delle sue specialità. Ma al di là dei numeri, è la freddezza nelle letture difensive a colpire: leggere le intenzioni dell’attaccante, intervenire con tempismo, ripartire palla al piede con naturalezza.
Chivu lo conosce bene, lo segue da tempo, e il feeling tecnico tra i due potrebbe essere immediato. D’altronde, il tecnico nerazzurro, che da difensore elegante e intelligente ha sempre interpretato il ruolo con visione e pulizia, non può che apprezzare un profilo così simile al suo modo di vedere il calcio.
Marotta, dal canto suo, ha già iniziato a tessere la tela. Le prime indiscrezioni parlano di contatti avviati, di una strategia precisa: anticipare la concorrenza e bloccare il giocatore già a gennaio, magari lasciandolo in prestito a Lecce fino a giugno per continuare la crescita senza pressioni. Una mossa in perfetto stile Inter, ponderata ma ambiziosa.
Senza ombra di dubbio, Tiago Gabriel rappresenta una scommessa intrigante e, forse, il primo tassello di una nuova era nerazzurra. L’Inter di Chivu, solida ma ancora in costruzione, potrebbe presto accogliere un talento capace di garantire futuro e presente. E con Marotta al timone, c’è da credere che il colpo, anche stavolta, sia già scritto.
Riproduzione riservata © - NI