Calciomercato
Cessione pesantissima, la decisione di Marotta ha spiazzato tutti

Giuseppe Marotta, Presidente dell’Inter, è spesso chiamato a prendere decisioni difficili: lo ha fatto anche questa volta.
L’Inter ha iniziato la stagione in salita, per poi dimostrare di essere una squadra ancora molto competitiva. Dopo la sconfitta a Torino contro la Juventus, infatti, sono arrivate soltanto vittorie. Inoltre, i gol subiti sono stati pure pochi.
I nerazzurri stanno vivendo un momento molto positivo in questo inizio di stagione, e hanno dimenticato facilmente le due sconfitte in campionato, per quanto amare e difficili da non considerare in una stagione molto lunga e composta da ben 38 partite solamente in Serie A. In ogni caso, la corsa ai principali trofei stagionali è decisamente molto lunga, quindi ci possiamo ancora aspettare di tutto.
In ogni caso, nonostante la stagione calcistica 2024/25 sia già entrata nel vivo, si continua a parlare di calciomercato. In particolare di una cessione effettuata dall’Inter che non è andata evidentemente a genio a tutti quanti. Scopriamo di quale cessione parliamo e perché, forse, secondo una ddetto ai lavori in particolare si poteva agire decisamente in maniera diversa.
Inter, cessione pesante: Marotta ha spiazzato tutti
Secondo Maurizio Pistocchi, giornalistia, l’Inter ha fatto un errore importante a cedere Lucien Agoumé. Sul suo profilo di X, infatti, l’addetto ai lavori ha detto la sua, precisando che secondo il suo punto di vista, l’Inter ha fatto un grande errore a cedere un giocatore come lui, ovvero un “centrocampista di enorme qualità, che a fine stagione varrà almeno i soldi della clausola, 40 milioni, e finirà in Premier League“.
Secondo Pistocchi, nell’Inter avrebbe potuto giocare anche come difensore centrale, considerando che Conte lo provò in quella posizione e fece più che bene. Insomma, la dirigenza interista avrebbe potuto gestire diversamente la questione, stando alle parole del giornalista. Soffermandoci su Agoumé, comunque, il Siviglia attualmente ha il 90% dei diritti sul calciatore. Gli spagnoli fino al 2024/25 possedevano il 50% del cartellino del giocatore in comproprietà con l’Inter, in seguito ha poi acquistato un’altra fetta di diritti dal club lombardo, e così adesso si è arrivati al 90% a favore del Siviglia.
Solo il 10%, invece, rimane nelle mani della squadra allenata da Cristian Chivu. Parlare di errore in tal senso è molto complicato, tuttavia è chiaro che il francese sta disputando partite veramente ottime, pur ricordando che quando veniva allenato da Antonio Conte prima e Simone Inzaghi poi faceva davvero molta fatica a imporsi a un certo livello di gioco.
Riproduzione riservata © - NI
