Calciomercato
Giornataccia per Chivu, colpo spaziale di Tudor: Inter beffata

Mentre l’Inter ha ripreso un cammino encomiabile, la Juve fa i conti con l’ennesimo pareggio. Per Tudor è necessario intervenire sul mercato.
La Juventus non riesce a invertire la rotta. Quello maturato contro il Villarreal in Champions League è stato il quarto pareggio consecutivo tra coppa e campionato, un dato che fotografa un momento complicato per la squadra di Igor Tudor. Se l’imbattibilità resta un dato positivo, le difficoltà difensive iniziano a diventare un problema serio. L’assenza di Gleison Bremer ha aperto di nuovo un vuoto difficile da colmare: la retroguardia bianconera ha mostrato fragilità, soprattutto nei momenti caldi delle partite, quando servirebbe maggiore solidità per gestire il vantaggio.
Dopo un avvio sprint, con vittorie convincenti e la porta inviolata, la Juventus si è ritrovata invischiata in una spirale di mezzi passi falsi. Il pareggio contro il Verona aveva già acceso un campanello d’allarme, ma è stato il 2-2 contro il Villarreal a far esplodere le perplessità dei tifosi, che si sono visti riacciuffare all’ultimo respiro. Subire il gol dell’ex Renato Veiga nei minuti finali ha riportato alla luce vecchie paure, quelle di una squadra che fatica a chiudere le partite.
La sensazione è che il mercato estivo non abbia inciso quanto ci si aspettasse sulla qualità del reparto arretrato. Damien Comolli, arrivato per gestire la parte tecnica, aveva già messo in conto la necessità di intervenire in difesa, ma alcuni obiettivi sono sfumati e la priorità è stata data ad altri reparti. Ora i nodi vengono al pettine e, mentre Tudor lavora per ricompattare il gruppo e ritrovare vittorie, la dirigenza guarda avanti per non farsi trovare impreparata nella prossima finestra di mercato. Purtroppo per Chivu, il dirigente francese ha deciso di puntare su un obiettivo dichiarato di Marotta.
Juventus su Marc Guehi: duello con Inter e big d’Europa
Il nome in cima alla lista è quello di Marc Guehi, difensore del Crystal Palace. Il centrale inglese è in scadenza e rappresenta una delle occasioni più appetibili del mercato europeo. Non è un segreto che l’Inter di Giuseppe Marotta abbia già manifestato interesse nelle scorse settimane, ma la Juventus intende inserirsi con decisione. L’idea sarebbe quella di anticipare la concorrenza già a gennaio, presentandosi con un’offerta capace di convincere il club londinese a cedere subito. La concorrenza, però, è di quelle pesanti. Il Liverpool aveva sfiorato l’accordo nell’ultima giornata di mercato estivo, mentre il Bayern Monaco ha mandato emissari in Inghilterra per visionarlo da vicino. Non mancano poi i sondaggi da parte di Real Madrid e Barcellona, club che difficilmente restano indifferenti di fronte a un talento di questo livello.
Per la Juventus, dunque, si tratta di un’operazione complessa. Ma proprio questa complessità aumenta il fascino della sfida: riuscire a strappare Guehi alla concorrenza significherebbe non solo mettere una toppa al reparto difensivo, ma anche infliggere uno sgarbo all’Inter, rivale sotrica in Italia. Il lavoro di Comolli sarà fondamentale, così come la capacità di Tudor di garantire al difensore inglese un progetto tecnico convincente e una maglia da titolare. Con il solo Bremer a garantire solidità difensiva, la Juventus non può permettersi passi falsi: Guehi rappresenta molto più di un obiettivo, è un banco di prova per le ambizioni bianconere.
Riproduzione riservata © - NI
