Notizie
Esonero Chivu, l’Inter spiazza tutti: annuncio ufficiale

Spesso si è parlato della posizione di Cristian Chivu, specialmente dopo le prime delusioni legate ai risultati di questo inizio di stagione.
Dopo la scorsa difficile stagione, in cui l’Inter ha inanellato delusioni su delusioni e soprattutto l’umiliazione in finale di Champions League contro il PSG per 5-0, i nerazzurri si sono separati da Simone Inzaghi per unirsi a Cristian Chivu e ingaggiarlo come nuovo allenatore della prima squadra.
Lui che ha allenato il Parma in Serie A e ancora prima le giovanili dell’Inter, ha accettato molto volentieri di diventare il tecnico di un club in cui ha militato per tantissimi anni da giocatore e nel quale è stato uno dei grandi protagonisti del Triplete del 2010. Per il momento, la stagione si sta rivelando assolutamente complessa per lui, con due sconfitte arrivate in campionato contro Udinese e Juventus.
Proprio per questo, sono già iniziate le prime voci che lo vedrebbero addirittura esonerato. Ebbene, in questo senso sembra che sia arrivata una specie di decisione ufficiale direttamente dal club: ecco di cosa si tratta nello specifico.
Esonero Chivu, decisione ufficiale: di cosa si tratta
Giuseppe Marotta, dopo aver ricevuto la Laurea Honoris Causa in Marketing e Mercati Globali dall’Università Bicocca di Milano, è stato intervistato e ascoltato in riferimento al futuro di Cristian Chivu. Come riportato da Interlive, Marotta si è detto molto ottimista per quanto riguarda il lavoro di Chivu, e ha colto l’occasione per dire che non è affatto una situazione di emergenza. Sono stati espressi tanti giudizi che secondo lui sono azzardati.
Per Marotta Chivu impersonifica valori importantissimi come quello del senso di appartenenza, essendo stato sei anni nel settore giovanile dell’Inter ed essendo anche un allenatore preparato. In più, ha aggiunto anche che “non abbiamo mai pensato al cambio di allenatore, che a mio avviso deve essere fatto quando ci sono presupposti drammatici. L’Inter non ha questi problemi”. In effetti nelle ultime settimane, specialmente dopo le sconfitte con Udinese e Juventus, non sono pochi i tifosi e gli addetti ai lavori che avevano iniziato a supporre di un possibile esonero nei confronti di Chivu, con un ultimatum previsto già per le partite di Ajax e Sassuolo addirittura.
Si vociferava anche di un possiible nuovo tentativo della dirigenza per portare Cesc Fabregas – allenatore del Como – nel 2026 all’Inter. Tutto quanto è stato rigorosamente smentito da Marotta, che evidentemente crede molto in quello che può effettivamente fare Chivu sulla panchina dell’Inter nell’arco dell’intera stagione calcistica.
Riproduzione riservata © - NI
