Notizie
Tutto pronto per gennaio, Sommer ha le ore contate: c’è il sì di Chivu

Non che fosse una sorpresa, ma se Sommer era destinato a lasciare l’Inter a giugno, adesso Marotta sembra intenzionato ad accelerare i tempi per gennaio.
Il futuro di Yann Sommer in nerazzurro si tinge sempre più di incertezza. Se già prima dell’inizio della stagione il portiere svizzero appariva vicino all’addio, le ultime settimane hanno accentuato il dubbio sulla sua permanenza all’Inter. La prestazione deludente nel derby d’Italia contro la Juventus, con alcuni errori pesanti che hanno inciso sul risultato finale, ha riaperto con forza il dibattito.
Certo, lo svizzero si è subito riscattato nella sfida europea contro l’Ajax, dove ha messo in mostra la sua esperienza e le sue doti, ma la sensazione è che il tempo non giochi a suo favore. I numeri, del resto, parlano chiaro. A dicembre compirà 37 anni e, nonostante un contratto valido fino al 2026, difficilmente la dirigenza nerazzurra si siederà al tavolo per discutere un rinnovo. La filosofia di Giuseppe Marotta e Piero Ausilio è quella di ringiovanire progressivamente la rosa, e il ruolo del portiere non fa eccezione.
L’ex Borussia Moenchengladbach, arrivato a Milano nell’estate 2023 dopo l’addio di André Onana, ha offerto due stagioni di affidabilità, ma i cicli finiscono e l’Inter sembra ormai intenzionata a guardare oltre. Non è un caso che già nella scorsa estate il nome di Sommer fosse circolato con insistenza nelle voci di mercato. Alla fine lo svizzero ha scelto di restare per un’ultima annata da protagonista, con l’obiettivo di chiudere al meglio la sua esperienza interista. Ma con la stagione che avanza, il club sta già tracciando una nuova rotta. Josep Martinez, prelevato dal Genoa, rappresenta un’opzione interna, ma non è detto che sarà lui a raccogliere definitivamente l’eredità tra i pali.
Illan Meslier: nome nuovo per la porta nerazzurra
Ed è qui che entra in gioco il mercato. Sul taccuino di Ausilio è comparso con forza il nome di Illan Meslier, attuale portiere del Leeds United. Classe 2000, contratto in scadenza a giugno 2026, il francese rappresenta un profilo ideale per l’Inter: giovane, ma già con una solida esperienza internazionale maturata tra Ligue 1 e Premier League. Il Leeds vorrebbe monetizzare già nella finestra invernale per non correre il rischio di perderlo a zero nel 2026, e questo apre uno spiraglio interessante. Due anni più giovane di Martinez, Meslier offrirebbe ai nerazzurri un mix di prospettiva e immediatezza, portando freschezza e affidabilità a un reparto che inevitabilmente dovrà cambiare volto nei prossimi mesi.
La pista resta ancora in fase esplorativa, ma la strategia appare chiara: prepararsi con largo anticipo alla successione di Sommer. L’Inter, che ha messo la parola d’ordine “transizione” su questa stagione, non vuole farsi trovare impreparata quando arriverà il momento di cambiare tra i pali. Se l’occasione giusta si presenterà, i nerazzurri potrebbero decidere di anticipare i tempi, assicurandosi già il portiere del futuro. Con il presente di Sommer che si avvicina al capolinea, il futuro della porta interista potrebbe parlare francese.
Riproduzione riservata © - NI
