Notizie
L’Inter riparte anche in campionato: contro il Sassuolo a San Siro una vittoria per iniziare la rimonta

Sucic convince, Akanji cresce, Esposito sfiora il gol: San Siro applaude una squadra che non si è lasciata abbattere dalle difficoltà.
L’Inter di Chivu rialza la testa anche in campionato dopo le due battute d’arresto di fila con Udinese e Juventus. Dopo la vittoriosa trasferta ad Amsterdam sull’Ajax di mercoledì scorso all’esordio in Champions, ieri è arrivato il successo interno sul Sassuolo che permette ai nerazzurri di non perdere ulteriore terreno in Serie A. Due partite in rapida successione che mandano un messaggio preciso: la squadra è viva e ha la personalità per reagire ai momenti complicati. San Siro ha vissuto novanta minuti intensi, con l’Inter che spreca molte palle gol ma che si prende i tre punti con merito.
Gioco convincente e tante occasioni, ma le partite vanno chiuse
Nonostante il successo, restano dettagli su cui lavorare. Il gol del raddoppio di Carlos Augusto ha chiuso virtualmente l’incontro dopo il vantaggio nel primo tempo firmato Dimarco, ma i nerazzurri avevano già sprecato più di una palla gol che avrebbe potuto rendere il finale meno sofferto. L’ingresso di Cheddira e la rete del 2-1 hanno riaperto un match che sembrava in ghiaccio, costringendo Chivu a richiamare i suoi all’attenzione massima negli ultimi minuti. Sucic ha confermato di saper leggere i movimenti come un veterano, mentre Akanji ha garantito solidità pur senza raggiungere ancora il livello di Pavard. Esposito, alla prima da titolare in Serie A, ha fatto vedere segnali interessanti: tanta disponibilità al sacrificio come ad Amsterdam e un paio di fiammate in zona gol, con Muric decisivo nel negargli la prima gioia in Serie A.
Le prossime sfide per i nerazzurri
Il calendario offre ora una chance preziosa per recuperare terreno sulle dirette concorrenti. Sabato 27 settembre l’Inter sarà di scena a Cagliari per una trasferta insidiosa ma alla portata, prima di ospitare la Cremonese a San Siro nel turno successivo. Nel mezzo si disputerà anche il secondo turno di Champions League contro lo Slavia Praga, un’occasione per consolidare il primato nel girone e mettere fieno in cascina prima di affrontare le ‘big’. La squadra ha l’opportunità di accumulare punti e fiducia prima della sosta, così da arrivare nel miglior momento possibile alle supersfide con Roma e Napoli. Due settimane che possono diventare decisive per riaprire i giochi in campionato e per lanciare un segnale forte alle rivali nella lotta al titolo.
Riproduzione riservata © - NI
