Notizie
Marotta scatenato, accordo già chiuso: tripla firma per l’Inter

L’Inter di Chivu cerca risposte sul campo mentre la società muove passi importanti fuori dal rettangolo verde: firmano in tre.
L’estate nerazzurra non è stata certo esplosiva. Dopo l’addio di Inzaghi e l’arrivo di Cristian Chivu in panchina, chiamato a guidare la squadra dopo una breve parentesi al Parma, ci si aspettava forse un mercato più ricco di colpi ad effetto.
In realtà, Marotta e la dirigenza hanno preferito lavorare con prudenza, puntando sulla continuità e sul consolidamento di un gruppo che deve dimostrare la propria forza nel corso della stagione.
Inter: ecco chi ha già firmato
Per molti osservatori si tratta di una sessione di mercato tiepida, senza scossoni, però va detto che spesso i veri risultati arrivano più dalle scelte di gestione che dalle spese folli.
Infatti, in attesa che la squadra di Chivu dia risposte concrete sul campo, la società continua a programmare il futuro con decisioni che, seppur lontane dai riflettori del grande mercato, raccontano la visione a lungo termine dell’Inter. In queste ore è arrivata una notizia che certifica proprio questa linea: tre firme che rappresentano più di un segnale, una dimostrazione di quanto l’Inter creda nel valore dei suoi giovani.
Il club nerazzurro ha infatti annunciato il prolungamento di contratto di tre talenti provenienti dal settore giovanile, che in questa stagione saranno protagonisti anche con l’Under 23. Si tratta di Yvan Maye, Issiaka Kamate e Jan Zuberek. Tre nomi che per il grande pubblico dicono ancora poco, ma che per chi segue da vicino le giovanili nerazzurre rappresentano promesse importanti.
Maye, difensore dalle qualità tecniche sopra la media, è uno di quei giocatori capaci di dare equilibrio e geometrie al gioco. Kamate, invece, ha già mostrato lampi di talento in fase offensiva, con colpi che lasciano intravedere margini di crescita davvero notevoli. E infine Zuberek, attaccante polacco, che con i suoi gol ha spesso trascinato la Primavera e che adesso ha l’opportunità di compiere un passo decisivo verso il calcio dei grandi.
Marotta, senza ombra di dubbio, dimostra ancora una volta la sua capacità di guardare oltre l’immediato. Le firme di questi ragazzi non faranno rumore come un grande acquisto, però raccontano di un club che vuole costruire basi solide, coltivare talenti in casa e non farsi trovare impreparato in futuro.
Non è un caso che l’Inter abbia deciso di puntare con forza sull’Under 23, un progetto che avvicina i giovani al calcio professionistico e che permette loro di crescere con tempi e spazi adeguati.
Certo, la stagione dell’Inter sarà giudicata soprattutto dai risultati della prima squadra, e Chivu sa bene che le aspettative sono alte. I tifosi vogliono continuità, vittorie e soprattutto conferme dopo anni in cui la squadra ha saputo ritagliarsi un ruolo di protagonista in Italia e in Europa. Ma è altrettanto vero che il lavoro dietro le quinte non può essere ignorato, perché è lì che si costruisce il futuro.
Per questo motivo le tre firme annunciate in questi giorni assumono un valore particolare. Sono la prova che l’Inter, pur tra le difficoltà di un mercato senza colpi fragorosi, continua a programmare con intelligenza. E, senza ombra di dubbio, i frutti di queste scelte si vedranno nel tempo. Perché il campo, alla fine, premia sempre chi sa guardare lontano.
Riproduzione riservata © - NI
